Consigli Letterari: Tim Burton from Gotham to Wonderlan di Giulio Muratore

Consigli Letterari: Tim Burton from Gotham to Wonderlan di Giulio Muratore

Di Filippo Magnifico

LEGGI ANCHE: Consigli Letterari: Italia Horror Underground di Giulio Muratore

Tim Burton è senza ombra di dubbio una delle personalità più influenti del panorama cinematografico contemporaneo. Il suo stile ha ispirato un’intera generazione di cineasti e non è raro, ormai, parlare di un film definendolo “burtoniano” per tematiche, atmosfere o messa in scena.
Prossimamente farà il suo ingresso nelle sale italiane La Casa per Bambini Speciali di Miss Peregrine, la sua ultima fatica, l’occasione giusta per fare un ripasso di tutta la sua filmografia e, soprattutto, conoscere meglio quell’universo dark e al tempo stesso particolarmente colorato che ha caratterizzato ogni sua opera.

[AMAZONPRODUCTS asin=”B009VTOW2I” partner_id=”swfilippo-21″]

Esistono dei temi portanti che uniscono tutti i film di Burton, che troppo spesso sono stati messi in secondo piano ma che in fin dei conti sono fondamentali per comprendere appieno il suo pensiero. Di questo e di molto altro parla Tim Burton from Gotham to Wonderlan, il saggio scritto da Giulio Muratore (Indagini – Nero Press) che in 120 pagine ci offre un’analisi approfondita, non convenzionale (e proprio per questo coerente con lo spirito del regista) del cinema di Burton.

Tim-Burton

Un’analisi in grado di rendere giustizia al genio creativo di questo regista, che non si sofferma sulla semplice analisi delle sue opere, prediligendo il lato biografico e formativo da un lato e mettendo in evidenza temi ricorrenti come la negazione dell’infanzia, la sessualità e gli evidenti richiami al gotico e all’espressionismo dall’altro.

Un percorso orchestrato alla perfezione da Giulio Muratore, che parte con l’immedesimazione, coinvolgendo il lettore e catapultandolo nell’infanzia di Burton, per poi spostarsi su territori più convenzionali e teoretici che ci permettono di capire fino in fondo pellicole intramontabili come Batman (perché Tim Burton è stato uno dei primi registi a cimentarsi in modo molto personale con il mondo dei cinecomic), Edward mani di forbice, Ed Wood e i più recenti Alice in Wonderland (trattato con estrema lucidità), Dark Shadows e Frankenweenie. Senza dimenticare, ovviamente, il sodalizio tra il regista e l’attore Johnny Depp.

Una lettura particolarmente consigliata a chi vuole avvicinarsi all’universo cinematografico di Tim Burton ma anche a chi già conosce questo regista e vuole approfondire alcuni aspetti della sua vita, del suo cinema, considerati ingiustamente secondari.

[AMAZONPRODUCTS asin=”B015YDM7IK” partner_id=”swfilippo-21″]

Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema. È inoltre disponibile la nostra nuova App per Mobile.

[AMAZONPRODUCTS asin=”889873915X” partner_id=”swfilippo-21″]

LEGGI ANCHE

Deadpool 3, il ritorno di [SPOILER] nelle nuove foto dal set 4 Dicembre 2023 - 10:15

Scopriamo il ritorno di un noto personaggio (e la sua sorte) nelle nuove foto dal set di Deadpool 3, le cui riprese sono in corso.

Dune: Parte due, ecco i poster dei personaggi 4 Dicembre 2023 - 9:15

Da Paul Atreides a Shaddam IV, ecco i nuovi poster dedicati ai personaggi di Dune: Parte due, in arrivo a fine febbraio.

Godzilla e Kong: Il Nuovo Impero – Ecco lo spettacolare trailer ufficiale! 3 Dicembre 2023 - 23:27

Ecco il trailer di Godzilla e Kong: Il Nuovo Impero, il nuovo capitolo della saga ambientata nel Monsterverse!

Lords of War: Il film con Nicolas Cage verrà girato in Marocco nel 2024 3 Dicembre 2023 - 20:30

L'inizio delle riprese di Lords of War è previsto per marzo, e le macchine da presa gireranno per 40 giorni.

Justice League, la serie animata: i miei episodi preferiti 5 Dicembre 2023 - 12:50

I nostri episodi preferiti della prima stagione di Justice League, la serie animata, disponibile su Netflix.

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

Scott Pilgrim – La serie: non è lo Scott Pilgrim che conoscete 27 Novembre 2023 - 8:20

La serie animata Netflix riscrive la storia di Scott Pilgrim del fumetto e del film live action, con risultati sorprendenti.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI