Il 10 e l’11 maggio arriva al cinema “The Boy and The Best”, il più recente lavoro del regista Mamoru Hosoda(La Ragazza che Saltava nel Tempo, Wolf Children- Ame e Yuki i fratelli lupo),premiato come miglior film dell’anno agli Oscar giapponesi.
E’ la storia di Kyuta, un bambino senza genitori, che smarritosi per le vie di Tokio, si ritrova in un universo parallelo dove incontra Kumatetsu, una creatura simile ad un orso che lotta per vivere. Kumatetsu prende Kyuta sotto la sua protezione e gli insegna tutti i segreti dell’arte del combattimento.
Ormai cresciuto, il giovane Kyuta torna a Tokio mosso dal desiderio di riscoprire le sue origini.
Lì scoprirà l’amore e una verità che non credeva più possibile…
Ma proprio nel momento in cui sembrava raggiunta la serenità, i nemici del passato si ripresentano minando la sicurezza dell’intera città. Sarà pronto Kyuta per dimostrare a Kumatetsu di essere il più forte?”.
Il film sembra incentrato sulla straordinaria storia di un ragazzo alla ricerca del suo destino e di un’amicizia unica nel suo genere con una creatura simile ad un orso. Il primo pensiero che mi è venuto in mente, dopo aver letto la trama è stato questo:
Ma quanto sono importanti le nostre origini? Conoscere la verità sul nostro passato è fondamentale per la nostra vita? Per un bambino secondo voi quanto è “vitale” sapere da dove arriva? Secondo me l’importante è fare acquisire ai bambini la consapevolezza che il rapporto tra figli e genitori, è costruito sull’accoglienza, sulle cure, sull’affetto e sulle proprie emozioni. Voi cosa ne pensate?
Il film, prodotto da D.N. Dream Partners, Dentsu e Kadokawa, è stato distribuito in Giappone l’11 Luglio 2015 diventando il campione assoluto di incassi del 2015.
Cosa dire semplicemente, buona visione: noi ci saremo e voi?
Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema. È inoltre disponibile la nostra nuova App per Mobile.