Torna la nostra rubrica TV CULT, che dopo aver esplorato in una recensione piena di amarcord una delle serie più amate di tutti i tempi, Buffy – The Vampire Slayer, va ora ad occuparsi del cast di una sit-com di culto degli anni ’90: La Tata!
LEGGI ANCHE: TV CULT – LE SERIE TV CHE HANNO FATTO LA STORIA: BUFFY- THE VAMPIRE SLAYER
The Nanny, tradotto letteralmente come La Tata in patria italiana – ma gli adattamenti letterali si limitano forse solamente al titolo – è una serie che nel nostro paese, forse proprio a causa di tali adattamenti, ha avuto un successo strepitoso, molto più alto di quanto ne avesse avuto negli Stati Uniti. Nella serie originale Fran (da noi diventata Francesca) era una ragazza ebrea americana che si confrontava con il modo di vivere tipicamente inglese della famiglia Sheffield, mentre da noi è stata intelligentemente resa un’italiana di Frosinone, una ciociara piena zeppa di aneddoti sui suoi parenti al di là dell’Atlantico. La serie, chiusa nel 1999 dopo 6 stagioni, ha lasciato orfani i fan delle battute basate sulla continua incoerenza di Francesca, delle continue punzecchiature di Niles e C.C., degli abiti succinti ed estroversi della Tata, delle gag sull’insaziabile zia Assunta (che nella versione originale era la madre di Fran) e zia Yetta (che era sua nonna, madre di Assunta), e di molti altri esilaranti momenti che (almeno in Italia) sono riusciti a creare un piccolo cult.
Ma che fine hanno fatto, dopo 17 anni dalla chiusura della serie, i protagonisti di questa storica Sit-Com?
TATA FRANCESCA – FRAN DRESCHER
Dai tempi in cui interpretava Francesca Cacace, Fran è passata attraverso produzioni minori di film TV ed ha vinto una battaglia contro un cancro uterino che l’ha spinta a creare una fondazione umanitaria in aiuto delle donne vittima degli stessi problemi.
L’abbiamo rivista nella serie A casa di Fran (2005-2006), in cui interpretava una donna convivente con un ragazzo molto più giovane di lei… E con due figli quasi della stessa età di questo. Nel 2012-2013 è stata la volta di un’altra sit-com, Happily Divorced, in cui portava in scena un “dramma” personale realmente accadutole: la scoperta dell’omosessualità del proprio marito. Nel 2014 ha interpretato la matrigna di Cenerentola debuttando in un musical a Broadway ed è recentemente stata protagonista dei giornali di gossip in seguito a qualche ritocco estetico piuttosto invasivo.
MAXWELL SHEFFIELD – CHARLES SHAUGHNESSY
Abbiamo rivisto Charles interpretare l’ex marito di Fran in A casa di Fran. Dopo la chiusura de La Tata, l’ex Maxwell Sheffield ha ripreso il suo abbandonato ruolo nella soap Il tempo della nostra vita ed è comparso letteralmente ovunque in piccoli ruoli in serie televisive di successo, da Mad Man a Veronica Mars a Stargate a The Bay al recente The Magicians (il cosidetto Harry Potter Dark).
NILES – DANIEL DAVIS
Abbiamo rivisto anche Daniel Davis in alcuni episodi di serie TV quali Ugly Betty, Frasier o Gotham, ma l’ex maggiordomo Niles non ha avuto un apprezzabile successo televisivo ed ha virato per una carriera teatrale fra alti e bassi, passando anche attraverso l’insegnamento.
C.C. BABCOCK – LAUREN LANE
Dopo aver interpretato C.C. Babcock, Lauren Lane è praticamente scomparsa dalle scene. Ha partecipato ad alcune produzioni minori per poi ripiegare su un lavoro d’ufficio in Texas, per il Dipartimento di Teatro e Danza, dove svolge anche l’attività di insegnante e partecipa a piccole produzioni teatrali locali.
MAGGIE SHEFFIELD – NICHOLLE TOM
Anche per Nicholle Tom, molteplici apparizioni televisive (da Gotham a The Mentalist a Cold Case e così via), passando anche per il ruolo di doppiatrice di Supergirl in più di una produzione animata DC Comics, la ex Maggie Sheffield sta ancora cercando il ruolo da attrice che la farà passare al livello successivo.
BRIGHTON SHEFFIELD – BENJAMIN SALISBURY
Benjamin ha provato a continuare (senza successo) la carriera da attore recitando in piccoli ruoli come nel film S1m0ne o nella serie Numb3rs, ma ha desistito nel 2006 dopo aver convolato a nozze. E tutt’ora noto per essere il testimonial di una catena di Fast Food, “Domino’s Pizza”.
GRACIE SHEFFIELD – MADELINE ZIMA
Madeline Zima è forse l’unica attrice del cast ad essere ricordata per importanti ruoli in produzioni post La Tata: è stata un’importante personaggio sia nel Californication con David Duchovny (in cui interpretava la manipolatrice e provocante Mia Lewis, lontanissima dalla piccola Gracie che ricordavamo) che in Heroes. Ma l’abbiamo vista anche in episodi di Una Mamma per Amica, Grey’s Anatomy, Grimm, The Vampire Diaries. E’ tutt’ora impegnata sul set con alcune produzioni cinematografiche.
ZIA ASSUNTA – RENEE’ TAYLOR
Piccoli ruoli, soprattutto in sit-com quali 2 Broke Girls o How I Met your Mother per l’ex zia Assunta. Renèe Taylor non ha abbandonato la forte vena comica del personaggio che l’ha resa famosa ed ha continuato ad apparire in produzioni basate sull’humor.
ZIA YETTA – ANN GUILBERT
Dopo aver intrepretato l’esilarante zia Yetta, abbiamo rivisto Ann Guilbert in piccoli ruoli in Modern Family, Grey’s Anatomy, nel recente Life in Pieces ed in altre produzioni minori, passando per un ruolo di spicco nel medical comedy Getting On. L’attrice è tutt’ora attiva e la sua verve comica non accenna affatto ad esaurirsi.
Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema. È inoltre disponibile la nostra nuova App per Mobile.
Inoltre, non perdete la nuova sezione di ScreenWeek dedicata alle serie tv, dove potrete trovare informazioni e dettagli sui vostri show preferiti.
[widget/artist/9818,4312,597,5959]