SerieTV News

The Twilight Zone – La nuova serie sarà interattiva, Ken Levine alla regia del pilot

Pubblicato il 18 aprile 2016 di Lorenzo Pedrazzi

The Twilight Zone (nota in Italia come Ai confini della realtà) è uno dei prodotti più belli e influenti nella storia della televisione: creata nel 1959 da Rod Serling, si tratta di una serie antologica composta da brevi episodi autoconclusivi (il formato classico dura una ventina di minuti) che raccontano storie fantascientifiche, surreali e orrorifiche dove l’elemento umano ha sempre un ruolo centrale, e spesso la narrazione si fa metafora per determinate condizioni sociali, emotive o psicologiche del mondo “reale”.

Lo show ha attraversato varie incarnazioni, ma ora la CBS – il canale che ospitò le prime stagioni – vuole resuscitarlo per produrre una nuova serie, affidando a Ken Levine la scrittura e la regia del pilot. Levine è noto per essere l’autore di System Shock 2, Bioshock e Bioshock Infinite, tre videogiochi apprezzati proprio per la qualità della scrittura, e ora sta cercando di fare il “salto” nel cinema (aveva scritto il remake de La fuga di Logan) e in televisione. Considerando che La fuga di Logan non è stato ancora prodotto, questo revival di The Twilight Zone segnerà il suo esordio al di fuori del reame videoludico.

Ma c’è un risvolto decisamente inaspettato: CBS svilupperà lo show insieme a Interlude, una compagnia che realizza cortometraggi in stile “scegli la tua avventura”, e permetterà quindi agli spettatori di “cambiare o adattare la storia a seconda di ciò che sentono”, come hanno dichiarato a The Wrap. Questa versione di The Twilight Zone permetterà quindi al pubblico di ripetere la visione degli episodi e “provare ogni volta un’esperienza diversa”, come in tutti gli altri video di Interlude. Evidentemente sarà possibile compiere delle scelte al posto dei personaggi, modificando il corso della trama.

Comunque, vista la peculiarità di questo elemento interattivo, è probabile che il network distribuisca la serie su CBS All Access, la sua piattaforma on-line, proprio come succederà con la nuova serie di Star Trek. Vi terremo aggiornati.

Fonte: ComicBook.com

Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema. È inoltre disponibile la nostra App per Mobile.

Inoltre, non perdete la sezione di ScreenWeek dedicata alle serie tv, dove potrete trovare informazioni e dettagli sui vostri show preferiti.