Nei prossimi giorni la Weinstein Company proporrà alle emittenti televisive un pacchetto davvero interessante, la serie tv Omerta diretta da Antoine Fuqua (I Magnifici 7), basata sul romanzo di Mario Puzo Omertà pubblicato in Italia negli anni 2000 dalla Sonzogno, e considerato il quarto e ultimo capitolo della saga del Padrino.
Harvey Weinstein ha comprato i diritti del romanzo di Puzo un decennio fa per trasporlo in un film. Ma nonostante la realizzazione di diversi script, nessun scrittore era riuscito a comprimere la storia ad un solo lungometraggio.
La sinossi del libro:
Il vecchio boss Raymond Aprile è stanco e ha deciso di ritirarsi. Per proteggere i suoi tre figli, impegnati in professioni oneste e rispettabili, e mantenere al contempo il controllo delle sue attività finanziarie, Don Raymond chiama dalla Sicilia il nipote adottivo Salvatore Viola, addestrato in Inghilterra alla scienza bancaria. Ma il ritiro dalle scene dell’acerrimo nemico è l’occasione che il capo clan Tommaso Portella aspettava per scatenare una guerra senza quartiere, al centro della quale si ritrovano proprio Salvatore Viola e gli Aprile, costretti a scontrarsi con una nuova Cosa Nostra per la quale l’onore e la libertà sembrano valori dimenticati e il tradimento è all’ordine del giorno.
Lo script del pilota e la bibbia del progetto sono già stati completati da Justin Herber e Adam Hoff, presto verranno scelti lo showrunner e la protagonista femminile, stanno inoltre assemblando con celerità la writers room. Sylvester Stallone interpreterà il protagonista, un boss mafioso di nome Raymonde Aprile, l’ultimo grande capomafia americano.
[AMAZONPRODUCTS asin=”8845424766″ partner_id=”swparker-21″]
L’obiettivo della Weinstein è di ricevere un ordine per lo show. I produttori esecutivi saranno Fuqua, Stallone, Harvey e Bob Weinstein e David Glasser.
Fonte deadline
Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema. È inoltre disponibile la nostra nuova App per Mobile.
Inoltre, non perdete la nuova sezione di ScreenWeek dedicata alle serie tv, dove potrete trovare informazioni e dettagli sui vostri show preferiti.