Supergirl: in arrivo in Italia la supereroina targata Greg Berlanti

Supergirl: in arrivo in Italia la supereroina targata Greg Berlanti

Di Andrea Suatoni

È quello di Melissa Benoist (La Marley Rose di Glee) il bellissimo volto di Kara Zor-El, la Supergirl dello show omonimo che, forte di una quasi scontata vittoria nella categoria Most exciting New Series dei Critics Choice Award (a fronte di un tam-tam mediatico fuori scala) e di un esordio da 13 milioni di telespettatori, si appresta a venire trasmessa anche in Italia, a partire da domani sera, ogni sabato sul canale Premium Action.

GOLDFINGHEROES

La serie è figlia del produttore Greg Berlanti, il motore dietro i grandi successi di Arrow, The Flash e Legends of Tomorrow (tutti facenti parte di una cosmologia a parte, il cosidetto Arrowverse) ma anche, tornando un po’ indietro con la memoria, del principe dei teen drama Dawson’s Creek. E in effetti le atmosfere che si respirano sul set di Supergirl si fermano, volutamente, quasi a metà strada fra il dramma adolescenziale e i toni di azione supereroistici con quelle situazioni da soap opera che sembrano definire il marchio di fabbrica di Berlanti.

La premessa però proprio di Berlanti di voler approfondire più i lati umani delle vicende di Kara che non quelli votati allo sfruttamento dei superpoteri non fanno ben sperare per la buona riuscita della serie, che inoltre fin dall’inizio rimane incastrata in una serie di banali clichè, in una scrittura superficiale e poco curata e in una mancata cura dei dettagli che si fatica a non far ricadere sul buon nome del produttore. Un cullarsi sugli allori che finora non ha affatto giovato agli ascolti oltreoceano e che ha fatto correre ai ripari tramite un crossover con il ben più amato Flash del canale CW, apparso quasi più come un tentativo disperato (anche se probabilmente azzeccato) di rialzare gli ascolti in vista di una sempre più improbabile seconda stagione che una vera e propria storia da raccontare.

supergirl-flash-poster-copertina

L’OMBRA DI SUPERMAN

Kara Zor-El non vanta da parte sua una storia editoriale forte; benchè il personaggio sia conosciutissimo a livello iconico e sia già apparso addirittura nei cinema, non si tratta (almeno a fasi alterne) di uno dei più amati della casa editrice DC Comics; basti pensare che per quasi 20 anni, dal 1985 al 2004, le sue storie sono rimaste in una sorta di limbo. Le origini di cugina di Superman e seconda sopravvissuta del pianeta Krypton, che l’hanno introdotta nell’universo narrativo principale della DC a partire dal 1959, sono risultate scomode anche per le alte sfere, che hanno finito per cancellarla letteralmente dall’esistenza (narrativamente parlando). Si tratta essenzialmente della controparte femminile di un eroe estremamente conosciuto, amato sia a causa della visione della sua tragica solitudine che per la raffigurazione dell’immensa portata dei suoi poteri: dipingere gli stessi caratteri su un personaggio femminile senza apportare grosse modifiche sostanziali ai due background poteva funzionare in un’era in cui il fumetto era considerato un’arte secondaria, ma con il passare del tempo l’idea di Supergirl è rimasta ancorata ad una dimensione troppo datata, quindi suscettibile di cancellazione.

Purtroppo la serie della CBS risente in parte degli stessi problemi dell’idea originale: Supergirl è un personaggio che non vive di vita propria, ma fa solo da riflesso ad un altro. E se da una parte si cerca di dare a Kara un’impronta personale infilandola in delle dinamiche alla Il diavolo veste Prada (con una Calista Flockhart che fuori dai panni di Ally McBeal riesce quasi a reggere il paragone con la Miranda Priestley di Meryl Streep. Quasi), dall’altra è impossibile non chiedersi costantemente, osservando la bionda (mai come ora il grassetto è d’obbligo) impacciata ed inesperta eroina affrontare le minacce di puntata in puntata: ma Superman, dov’è…?

"Pilot" -- After 12 years of keeping her powers a secret on Earth, Kara Zor-El, Superman's cousin, decides to finally embrace her superhuman abilities and be the hero she was always meant to be, on the series premiere of SUPERGIRL, Monday, Oct. 26 (8:30-9:30 PM, ET/PT), on the CBS Television Network. The series moves to its regular time period (8:00-9:00 PM) on Monday, Nov. 2. Pictured: Calista Flockhart as Cat Grant Photo: Richard Cartwright/CBS ©2015 CBS Broadcasting, Inc. All Rights Reserved

 

SUPERGIRLS REUNION

Quello della CBS è il primo tentativo di portare la supereroina kryptoniana in TV come protagonista, ma il personaggio di Kara Zor-El non è nuovo al mondo delle serie: in Smallville, lo show che narrava gli anni dell’adolescenza di Clark Kent alias (il futuro) Superman, Kara era interpretata da Laura Vandervoort, e le sue origini non differivano molto da quelle canoniche dei fumetti. Curiosamente, anche in Smalville la presenza contemporanea di due supereroi così simili portava a delle difficili scelte di sceneggiatura, per le quali il personaggio di Kara è risultato vittima di stratagemmi più o meno grossolani nel tentativo di allontanarlo dalle vicende principali. In omaggio alla sua interpretazione, a Laura Vandervoort è stato offerto il ruolo di Indigo, uno dei villain ricorrenti dello show.

Anche Helen Slater, la Supergirl cinematografica del film del 1984 nato da una costola della saga con protagonista Christopher Reeve, vanta un ruolo nella serie attuale: suo è il volto di Eliza Danvers, madre adottiva di Kara. Una sorta di rito di passaggio ereditario.

 

supergirl-1x4-copertina

 

Supergirl è in onda dal 2 aprile tutti i sabati su Premium Action. Melissa Benoist (Glee) interpreta Kara Zor-El alias Supergirl, Calista Flockhart (Ally McBeal, Brothers & Sisters) è Cat Grant, Chyler Leigh (Lexie di Grey’s Anatomy) è Alex Danvers mentre Jimmy Olsen ha il volto di Mehcad Brooks (Terapia d’urto, True Blood).

LEGGI ANCHE

Ted Lasso: la serie finirà con il prossimo episodio? Un nuovo post sembra suggerirlo 30 Maggio 2023 - 20:30

Un post del coach del Richmond "in persona" sembra precludere ogni speranza che la serie prosegua oltre la stagione 3

The Idol: il trailer ufficiale della serie con The Weeknd e Lily-Rose Depp, dal 5 giugno su Sky e NOW 30 Maggio 2023 - 19:45

Ecco il trailer ufficiale di The Idol, la serie con The Weeknd e Lily-Rose Depp in arrivo il 5 giugno in esclusiva su Sky e in streaming su NOW.

Questo mondo non mi renderà cattivo: Netflix organizza una evento per lanciare la nuova serie di Zerocalcare 30 Maggio 2023 - 18:45

Netflix ha organizzato un vero e proprio evento per il lancio di Questo mondo non mi renderà cattivo, la nuova serie animata di Zerocalcare. Ecco tutti i dettagli.

Citadel: Diana, il teaser dello spin-off italiano con Matilda de Angelis 30 Maggio 2023 - 18:00

È disponibile il teaser di Citadel: Diana, lo spin-off di Citadel prodotto in Italia, con Matilda De Angelis come protagonista.

Across the Spider-Verse: precedenti animati e videogame con Spider-Man 2099 30 Maggio 2023 - 15:27

Le comparsate precedenti di Spider-Man 2099 in film, serie animate e videogiochi Marvel.

La Sirenetta: un po’ di cose a cui ho pensato guardandolo ieri con mia figlia 25 Maggio 2023 - 9:28

E allora parliamone un po', del target e di quello che al target interessa, in queste trasposizioni live action dei classici Disney.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI