ScreenWEEKend – La foresta dei Campioni in Fuga da 10 Cloverfield Lane

ScreenWEEKend – La foresta dei Campioni in Fuga da 10 Cloverfield Lane

Di Filippo Magnifico

La coppia dei campioni di Giulio Base (350 sale)

Due dipendenti della stessa multinazionale vincono alla lotteria aziendale un paio di biglietti per la finale della Champions League. Uno milanese, l’altro romano, uno benestante e l’altro nullatenente, si conoscono per la prima volta all’imbarco per Praga detestandosi a prima vista. Una turbolenza costringe l’aereo a un atterraggio di emergenza in Slovenia e da qui inizia la disavventura dei due che tra liti, vendette e armistizi diventeranno… quasi amici.

The Dressmaker di Jocelyn Moorhouse (280 sale)

Tilly, una giovane e bella donna, dopo aver trascorso molti anni in Europa, torna nella sua piccola città natale in Australia. Dalle più importanti case di moda parigine a un contesto quasi rurale, Tilly rivoluzionerà la sua vita, ritroverà la madre, si innamorerà inaspettatamente di Teddy e si vendicherà per esser stata cacciata dalla sua terra. Grazie alla sua professionalità e alla bravura maturata con anni di esperienza, Tilly riuscirà a trasmetterà alle donne di Dungatar il suo incredibile senso del bello e dello stile.

Fuga dal pianeta Terra di Cal Brunker (270 sale)

Il più famoso viaggiatore spaziale del Pianeta Baab, Scorch Supernova è un eroe le cui imprese interplanetarie vengono trasmesse sempre dalla televisione, per la gioia dei suoi fan. Grazie all’aiuto del fratello cervellone Gary, il responsabile delle missioni della BASA, Scorch è diventato una leggenda che ha conquistato il cuore della bellissima cronista televisiva Gabby Babblebrock. Quando il capo della BASA intercetta una richiesta di aiuto dal Pianeta Oscuro, Scorch non perde l’opportunità di tuffarsi in una missione di salvataggio senza precedenti. Ma Gary cerca di convincere il fratello a evitare il viaggio, ben sapendo che nessun esploratore intergalattico è mai tornato da questo mondo lontano (anche conosciuto come Terra). Scorch capisce troppo tardi di essere stato attirato in una trappola, organizzata dal generale Shanker: quando lui e alcune delle menti più brillanti dell’universo vengono fatti prigionieri, Gary corre in loro aiuto. Quello che scoprirà è un piano di proporzioni planetarie che solo la sua mente geniale e il coraggio di Scorch potranno fermare.

La foresta dei sogni di Gus Van Sant (260 sale)

Sono l’amore e la perdita a condurre Arthur Brennan all’altro capo del mondo, in Giappone, nella foresta fitta e misteriosa di Aokigahara, nota come “la foresta dei sogni”, situata alle pendici del Monte Fuji, un luogo in cui uomini e donne si recano a contemplare la vita e la morte. Sconvolto dal dolore, Arthur penetra nella foresta e vi si perde. Lì Arthur incontra Takumi Nakamura, un giapponese che, come lui, sembra aver perso la strada. Incapace di abbandonare Takumi, Arthur usa tutte le energie che gli restano per salvarlo. I due intraprendono un cammino di riflessione e di sopravvivenza, che conferma la voglia di vivere di Arthur e gli fa riscoprire l’amore per la moglie.

Zeta di Cosimo Alemà (250 sale)

In una Roma che si divide verticalmente tra centro e periferia, ricchi e poveri, famosi e non famosi, Alex/Zeta, Gaia e Marco sono tre amici poco meno che ventenni con il sogno di sfuggire al destino che la società ha in serbo per loro. La vita di strada, il lavoro al mercato, i casermoni di periferia, la povertà, il piccolo spaccio, il sogno dell’hip hop: questa è la vita per Alex fino a che il sogno non diventa realtà, e lui si trova catapultato nel mondo del rap a giocarsi la sua partita e a far vedere quanto vale. Ma gestire il proprio destino è una faccenda complessa e Alex commette molti errori, fino a ritrovarsi solo, con un successo effimero e senza punti di riferimento. Dovrà affrontare i suoi demoni, la durezza del mondo e la sua confusione per superare la linea d’ombra, imparando ad amare la sua rabbia e riuscendo nell’impresa più difficile: capire fino in fondo cosa desidera.

10 Cloverfield Lane di Dan Trachtenberg (80 sale)

In un rifugio sotterraneo si ritrovano una ragazza e un misterioso guardiano. La giovane, di nome Michelle, si è risvegliata in quello scantinato dopo un incidente stradale e il suo inquietante compagno di rifugio le rivela che un attacco nucleare ha devastato il mondo. Disorientata, la ragazza proverà a scappare…

Benvenuti… ma non troppo di Alexandra Leclère (56 sale)

A causa di un inverno particolarmente rigido, il governo francese indice misure speciali che obbligano i cittadini proprietari di appartamenti con stanze libere ad accogliere le persone più disagiate che non possono permettersi un alloggio. Un vento di panico si scatena in tutta la Francia, soprattutto al civico 86 di rue du Cherche Midi, dove sorge un lussuoso palazzo dell’area più esclusiva del centro parigino. Qui abitano la famiglia Dubreuil , d’estrazione borghese e conservatrice, e i coniugi Bretzel, intellettuali e radical chic. La monotonia del condominio verrà messa a soqquadro da questa coabitazione forzata, e nel confronto con i nuovi arrivati gli inquilini benestanti scopriranno la loro vera indole.

Sole alto di Dalibor Matanic (37 sale)

L’amore fra un giovane croato e una giovane serba raccontato in tre differenti storie che si sviluppano nell’arco di tre decenni dentro il cuore avvelenato di due villaggi balcanici.

Ricordiamo anche l’uscita di Lo stato contro Fritz Bauer (50 sale), La memoria dell’acqua (15 sale), <em>Cavallo Denaro, Appena apro gli occhi – Canto per la libertà e InFernet.

Per finire, vi rimandiamo come sempre allo ScreenWEEKend Speciale Kids e alle nostre app per iPhone e iPad.

The_Dressmaker 01

Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema. Vi ricordiamo inoltre che potete scaricare la App di ScreenWeek TV, disponibile per iOs e Android.

ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.

LEGGI ANCHE

Rebel Moon – Parte 1: Figlia del fuoco anticipa l’uscita, nuovo spot 8 Dicembre 2023 - 12:00

L'uscita di Rebel Moon - Parte 1: Figlia del fuoco sarà anticipata di alcune ore: ecco un nuovo spot ricco d'azione.

National Board Of Review: Killers of the Flower Moon miglior film del 2023 7 Dicembre 2023 - 20:08

Killers of the Flower Moon di Martin Scorsese è stato nominato il miglior film del 2023 dalla National Board of Review

È morto a 65 anni l’attore e poeta Benjamin Zephaniah, aveva recitato in Peaky Blinders 7 Dicembre 2023 - 19:40

Benjamin Zephaniah, scrittore, attore e poeta britannico, è morto a 65 anni. Aveva interpretato il ruolo di Jeremiah Jesus in Peaky Blinders.

Le Top Star del 2023 secondo IMDb, vince Pedro Pascal! 7 Dicembre 2023 - 17:00

Pedro Pascal guida la classifica delle Top Star del 2023 pubblicata da IMDb, ecco il resto della Top 10.

Justice League, la serie animata: i miei episodi preferiti 5 Dicembre 2023 - 12:50

I nostri episodi preferiti della prima stagione di Justice League, la serie animata, disponibile su Netflix.

Daisuke Jigen, il film: il Jigen di Lupin III come Léon 28 Novembre 2023 - 9:05

Le nostre impressioni sul film in solitaria di Jigen, il pistolero di Lupin III, disponibile su Prime Video.

Scott Pilgrim – La serie: non è lo Scott Pilgrim che conoscete 27 Novembre 2023 - 8:20

La serie animata Netflix riscrive la storia di Scott Pilgrim del fumetto e del film live action, con risultati sorprendenti.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI