LEGGi ANCHE: Svelati i doppiatori italiani de Il Libro della Giungla
Da questa settimana Il Libro della Giungla comincerà ad uscire nei primi mercati internazionali, in Italia dovremmo attendere il 14 aprile e in America il 15 per poter vedere la pellicola diretta da Jon Favreau. Ma grazie alle anteprime della stampa, sabato sono apparse le prime reazioni su Twitter che elogiano la pellicola, arrivando a definirla un film migliore della controparte animata. Anche il 3D utilizzato è stato molto apprezzato, e in questo caso si è parlata di una qualità ai livelli di Avatar.
I wrote about THE JUNGLE BOOK, which I really, really liked. Idris Elba’s Shere Khan: best villain of the year. https://t.co/X4PwTdBI2N
— Mike Ryan (@mikeryan) April 3, 2016
(Honestly, I’m shocked how much I liked THE JUNGLE BOOK. The definition of a movie “not made for me.”)
— Mike Ryan (@mikeryan) April 3, 2016
@osteoferocious The visuals are really impressive.
— Mike Ryan (@mikeryan) April 3, 2016
@mikeryan I thought it was great. The CG was amazing, and they were smart not to go too close to the 1967 story, I think.
— Jeanine Y. (@JustJeanine) April 3, 2016
Hollywood had ruined the 3D experience by releasing such terrible 3D movies. THE JUNGLE BOOK is a great example of 3D done right.
— Steven Weintraub (@colliderfrosty) April 3, 2016
THE JUNGLE BOOK is fantastic and absolutely should be seen in 3D and I rarely say that anymore. Extremely impressed with the VFX in the film
— Steven Weintraub (@colliderfrosty) April 3, 2016
Lots of people praising new Jungle Book by trashing old Jungle Book and I’m not sure that’s how film criticism works.
— Scott Weinberg (@scottEweinberg) April 2, 2016
Me praising The Jungle Book is not an April Fools joke. Nor is a tweet a full review. Just providing my reaction and some relatable context.
— Germain Lussier (@GermainLussier) April 2, 2016
@GermainLussier haven’t loved Murray this much in a role in years.
— Jamie (@filmnerdjamie) April 2, 2016
The Jungle Book is not only a great, beautiful movie, it’s the first live action Disney remake that puts the original film to absolute shame
— Germain Lussier (@GermainLussier) April 2, 2016
@RogersBase I rewatched the original an hour before seeing new one. I chose my words carefully
— Germain Lussier (@GermainLussier) April 2, 2016
@JeremySimser @slashfilm Not at all. Story has emotional weight and some interesting themes. It’s not just for kids at all
— Germain Lussier (@GermainLussier) April 2, 2016
I spent about half of THE JUNGLE BOOK stunner that they shot the whole thing in Downtown LA. The other half I was just lost in the world.
— Martha (@devincf) April 2, 2016
I think JUNGLE BOOK is the first movie since AVATAR that 100% must be experienced on a big screen in 3D.
— Martha (@devincf) April 2, 2016
@devincf Agreed, plus Walken singing I Wanna Be Like You is the greatest part of the film.
— Alex Lines (@BlackSuitFilms) April 2, 2016
Jungle Book is better than the Disney animated classic, a dark dangerous fun adventure. Every frame is like a painting, a huge achievement.
— Peter Sciretta (@slashfilm) April 2, 2016
@SonofSunday to be honest, I don’t remember loving the original aside from the musical bits
— Peter Sciretta (@slashfilm) April 2, 2016
@JustinSklar I feel it works in the movie
— Peter Sciretta (@slashfilm) April 2, 2016
We’ve just watched the jungle book and boy are we feeling good! Keep a look out for our review coming soon!
— The UrbanWire (@theurbanwire) April 4, 2016
okay #JungleBook was really really great and wonderful and i wanna watch it again RIGHT NOW
— melissa lee (@meowzx) April 4, 2016
And by the way #JungleBook @TheJungleBook was beyond amazing. I absolutely was blown away. Brilliant, & kids loved it too.
— Clare Kramer (@ClareKramer) April 4, 2016
For those worried new Jungle Book tramples on the original – I don’t feel it does at all. Was respectful throughout & is its own new film.
— Jeff Goldsmith (@yogoldsmith) April 2, 2016
The script for Jungle Book is entertaining & took just the right amounts from Kipling’s book, the 1967 film + creating new material as well.
— Jeff Goldsmith (@yogoldsmith) April 2, 2016
@Sam_Levine This is new territory and is its own new thing – I don’t feel it detracts from the original at all- as that film is still there.
— Jeff Goldsmith (@yogoldsmith) April 2, 2016
@legendpop There’s musical numbers – but they are their own new thing – which I thought felt like a good choice rather than replicating
— Jeff Goldsmith (@yogoldsmith) April 2, 2016
The 3D for Jungle Book looked great and it played well with kids! It’s amazing that @Disney made this Zootopia prequel in mere days!
— Jeff Goldsmith (@yogoldsmith) April 2, 2016
@NeKap There were musical sequences & they were cool – I dug watching it – I wouldn’t call it a successor as it’s such a new entity / reboot
— Jeff Goldsmith (@yogoldsmith) April 2, 2016
Didn’t know we could tweet about THE JUNGLE BOOK. I’m *shocked* how much I liked it. Idris Elba’s Shere Khan: best villain of the year.
— Mike Ryan (@mikeryan) April 2, 2016
Also: Bill Murray finally made a good movie again.
— Mike Ryan (@mikeryan) April 2, 2016
In unrelated news The Jungle Book is going to be huge. HUGE. Kids reactions from ages 11-15 is STRONG.
— robertliefeld (@robertliefeld) April 2, 2016
Congrats to the entire Jungle Book cast & crew for an awesome performance tonight! Such fun, & such a great show!
— Bryan School (@EHB_Principal) April 2, 2016
Su Rotten Tomatoes sono riportate per il momento 7 recensioni di Il Libro della Giungla, solo 3 sono dei critici Top:
Testata: Daily Telegraph Autore: Robbie Collin
Voto: 4/5
La vera star del nuovo adattamento della Disney di Il Libro della Giungla è una tigre parlante realizzata al computer… Il film ricorda una versione per famiglie di The Revenant… Tutto questo è abilmente orchestrato da Favreau, che riesce a bilanciare lo spettacolo e l’emozione con lo stesso tocco intuitivo che ci ha fatto apprezzare così tanto il film d’avventura per famiglie del 2005 Zathura. Il film avrebbe potuto essere una raccolta di monotoni showcase tecnici, ma Favreau gli dà un reale fascino analogico.
Testata: Popcorn Junckie Autore: Cameron Williams
Il meraviglioso approccio permette a Favreau di intrecciare organicamente la musica della versione animata del ’67 in un modo che non è forzato per poter piacere al fantasma di Walt Disney. Il Libro della Giungla è un libro di fiabe che prende vita con l’essenza della vecchia scuola Disney.
Testata: TheWrap Autore: Alonso Duralde
A questo libro potrebbe mancare l’avanspettacolo del suo predecessore, ma il regista Jon Favreau e un team di maghi degli effetti ci fa immergere in uno dei mondi artificiali più coinvolgenti del grande schermo dai tempi di Avatar. (Per non parlare delle più convincenti creature che parlano dai tempi di Babe).
Il film sarebbe stato migliore se servito o col taglio completo dei numeri (musicali) o realizzandoli tutti. A parte questo passo falso, Il libro della giungla offre una storia sulla crescita che non si perde nel folto della tecnologia che l’ha reso possibile.
Testata: Hollywood Reporter Autore: Todd McCarthy
Anche se il dramma e il suo trattamento diventano sempre più convenzionali e familiari man mano che il film si muove verso la parte finale che piacerà e forse eccessivamente) al pubblico, l’eccezionale qualità visiva e le creazioni degli animali realistici rimangono sbalorditive durante il tutto. Favreau e il direttore della fotografia Bill Pope muovono vigorosamente la cinepresa, ma i momenti più tranquilli, e il team degli effetti visivi guidato da Robert Legato e Adam Valdez ha creato delle ambientazioni sontuose che sembrano realistiche quanto qualsiasi CGI presentata in precedenza in un film dello studio ed integra gli esseri umani e gli animali al suo interno in un modo perfetto.
Testata: Variety Autore: Andrew Barker
Mantenendo un battito vivace sotto quella carne digitale, Favreau non perde mai di vista che sta raccontando una storia d’avventura per bambini – una cosa di non poco conto in un paesaggio di pellicole per bambini inondato di reboot impropriamente realistici e con frenetici elementi di distrazione – e la parola positiva del bocca a bocca arriva per sostenere tutti gli sforzi di marketing della Disney, lo studio dovrebbe avere un successo sostanziale nelle proprie mani.
Testata: Screen International Autore: Sarah Ward
Lo sceneggiatore Justin Marks non cerca di reinventare i racconti di Kipling, o di reiterare lo script del film d’animazione, ma di sintetizzare i due in un pacchetto a strati sulla maturità. In realtà, i fan di entrambi – inclusi i temi più oscuri presenti sulla carta, e le incantevoli melodie come Lo stretto necessario e Voglio essere come te che hanno aiutato il primo film Disney a ottenere uno status accattivante e duraturo – dovrebbe essere contenti. Il film fedele ma divertente continuerà ad affascinare le famiglie, con un maneggiamento curato e delicato dei contenuti più tetri.
Testata: Uproxx Autore: Mike Ryan
Il Libro della Giungla è molto meglio di quello che dovrebbe essere e probabilmente ha il diritto di esserlo. Pensavo che sarebbe stato un altro film di Hollywood imbottito di effetti, ma che si è rivelato una cannonata visivamente ed emotivamente. Forse più registi dovrebbero fare “film indipendenti” sabbatici. Favreau ha preso qualcosa che probabilmente avrebbe sofferto nelle mani di molti registi che non sono appena usciti da un progetto di ‘sole ossa’. L’ha mantenuto asciutto. Sul punto e a fuoco. L’ha reso grande.
LEGGI ANCHE:
– Il trailer del Super Bowl de Il Libro della Giungla
– La clip con Shere Khan e i character poster
Jon Favreau (Iron Man, Cowboys and Aliens) ha unito le forze con i Walt Disney Studios per realizzare un film in tecnica mista, che fonde il tradizionale live-action con la grafica digitale per creare un connubio decisamente suggestivo, come dimostrano le immagini viste finora.
Nel cast troviamo grandi nomi come Bill Murray (Baloo), Ben Kingsley (Bagheera), Lupita Nyong’o (madre lupo Raksha), Idris Elba (la tigre Shere Khan), Scarlett Johansson (il serpente Kaa), Christopher Walken (il Re delle Scimmie Louie) e Giancarlo Esposito (il capo dei lupi Akela). Mowgli sarà invece interpretato dal giovane Neel Sethi.
La sceneggiatura de Il libro della Giungla è firmata da Justin Marks, mentre l’uscita nelle sale è attesa per il prossimo 14 aprile. Vi ricordiamo infine che anche Warner Bros. sta realizzando una propria versione dell’opera di Kipling, Jungle Book: Origins, diretta da Andy Serkis.
Fonti Rotten Tomatoes, Twitter
Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema. È inoltre disponibile la nostra nuova App per Mobile.
CLICCATE “SEGUI” SULLA SCHEDA SOTTOSTANTE PER NON PERDERVI LE NOVITÀ SU Il LIBRO DELLA GIUNGLA E RIMANERE SEMPRE AGGIORNATI!
[widget/movie/31005]