Cinema Casting

Ready Player One – Mark Rylance sarà Halliday nel film di Spielberg

Pubblicato il 13 aprile 2016 di Lorenzo Pedrazzi

LEGGI ANCHE: Tye Sheridan sarà il protagonista di Ready Player One

È evidente che Steven Spielberg apprezzi il talento di Mark Rylance: dopo l’Oscar per Il ponte delle spie e l’interpretazione con il motion capture per Il Grande Gigante Gentile, Spielberg ha voluto il grande attore britannico anche in The Kidnapping of Edgardo Mortara, e ora lo ha richiamato per Ready Player One, il suo prossimo film, tratto dall’omonimo romanzo fantascientifico di Ernie Cline.

Rylance avrà un ruolo chiave, quello di James Halliday, il creatore dell’universo virtuale chiamato OASIS. Come sanno i lettori del libro, Halliday muore senza eredi, e decide di lasciare OASIS – insieme alla sua cospicua fortuna – nelle mani di chiunque riesca a trovare l’easter egg che ha nascosto nella sua creazione, innescando così una gara tra i gunter (gli avatar che vanno alla caccia del tesoro) e la IOI, una multinazionale che vuole appropriarsi di OASIS. Il contest è basato su indovinelli e altre prove che richiedono una minuziosa conoscenza dell’immaginario cinematografico, musicale, videoludico e televisivo degli anni Ottanta. Ci sono anche vari riferimenti a film prodotti o diretti dallo stesso Spielberg, ma il regista ha dichiarato che molte di quelle citazioni saranno escluse dall’adattamento.

Per il resto, sappiamo che il cast sarà composto da Tye Sheridan (il protagonista Wade), Simon Pegg (Ogden Morrow, il co-ideatore di OASIS), Olivia Cooke (Art3mis, una gunter di grande esperienza) e Ben Mendelsohn (l’antagonista Nolan Sorrento, che lavora per IOI).

La sceneggiatura è opera di Zak Penn, noto per aver scritto X-Men: Conflitto finale, L’incredibile Hulk e la prima stesura di The Avengers (poi radicalmente cambiata da Joss Whedon).

Ecco la sinossi del libro da cui è tratto Ready Player One, disponibile su Amazon.it:

Il mondo è un brutto posto. Wade ha diciotto anni e trascorre le sue giornate in un universo virtuale chiamato OASIS, dove si fa amicizia, ci si innamora, si fa ciò che ormai è impossibile fare nel mondo reale, oppresso da guerre e carestie. Ma un giorno James Halliday, geniale creatore di OASIS, muore senza eredi. L’unico modo per salvare OASIS da una spietata multinazionale è metterlo in palio tra i suoi abitanti: a ereditarlo sarà il vincitore della più incredibile gara mai immaginata. Wade risolve quasi per caso il primo enigma, diventando di colpo, insieme ad alcuni amici, l’unica speranza dell’umanità. Sarà solo la prima di tante prove: recitare a memoria le battute di Wargames, penetrare nella Tyrell Corporation di Blade Runner, giocare la partita perfetta a Pac-Man, sfidare giganteschi robot giapponesi e così via, in una rassegna di missioni di ogni tipo, ambientate nell’immaginario pop degli anni ’80, a cui OASIS è ispirato.

Il film promette un’esperienza visiva potenzialmente rivoluzionaria, poiché la creazione del mondo virtuale di OASIS sarà oggetto di grande attenzione: già si parla dell’impiego di alcune nuovissime tecnologie – ad esempio quelle studiate dalla compagnia Magic Leap – che permetterebbero di far percepire un oggetto virtuale in 3D come reale.

L’uscita nelle sale americane è fissata al 30 marzo 2018.

Fonte: The Hollywood Reporter (via Collider)

[AMAZONPRODUCTS asin=”8876382550″ partner_id=”screenweek-21″]

Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema. È inoltre disponibile la nostra nuova App per Mobile.

CLICCATE SULLA SCHEDA SOTTOSTANTE E SUL PULSANTE “SEGUI” PER RICEVERE GLI AGGIORNAMENTI DI READY PLAYER ONE!

[widget/artist/11035,1919,44363,45856,27423,1557]