Dopo alcuni anni di oblio, il 2016 è l’anno del ritorno in grande e stile di Ratchet & Clank. grazie ad un film d’animazione in arrivo ed il primo capitolo della serie disponibile su Playstation 4.
Difficile trattenere l’entusiasmo per chi sta scrivendo questa recensione nei confronti della nuova produzione di Insomniac per Sony. Ratchet & Clank su Playstation 4 è tutto quello che un videogame di oggi dovrebbe essere sempre. Gli ingredienti? Un perfetto equilibrio tra parti giocate e filmati in computer grafica, un level design curatissimo in tutti i dettagli, una curva di difficoltà decisamente “criteriata” e tanto humour intelligente e non volgare come ciliegina sulla torta.
Ma facciamo un passo indietro per chi non ha mai avuto il piacere di avere a fare con la serie. Le prime avventure del dinamico duo risalgono al 2002: Ratchet & Clank arrivarono su Playstation 2 e sbalordirono i videogiocatori di allora per una realizzazione tecnica stratosferica, indubbiamente al di sopra di quelli che venivano considerati i parametri standard della console Sony. Il successo fu straordinario tanto che la serie ha visto una lunga serie di sequel, spin-off ed episodi in cui i due simpaticissimi protagonisti si sono divisi.
Dopo tre anni di assenza dalla scena, oggi i due ricominciano da capo, con un reboot firmato nuovamente dai programmatori di Insomniac. La storia così ricomincia da zero ed avremo modo nuovamente di scoprire come i due si sono conosciuti e sono diventati una squadra. L’universo immaginifico è lo stesso: una galassia ricca di creature peculiari antropomorfe a cavallo tra un film di fantascienza e soprattutto di un cartoon.
Sul fronte ludico, di base Ratchet & Clank è un bellissimo action in terza persona in cui a farla da padrone sono le sequenze sparatutto insieme a dinamiche più tipicamente platform con una spruzzata di esplorazione e risoluzione di puzzle. Come già scritto, il titolo offre un level design stratosferico e curatissimo in ogni dettaglio e la curva di difficoltà è in perfetto equilibrio rendendo ogni livello mai troppo facile ma neppure troppo difficile.
Non si tratta poi soltanto di level design ma anche delle caratteristiche peculiari del dinamico duo, dei loro fantastici gadget e delle loro armi: un arsenale che va dai classici mitragliatori spaziali ad armi speciali che faranno ballare i nemici rendendoli praticamente inoffensivi al nostro passaggio
Il tutto è reso spettacolare da una realizzazione grafica letteralmente stupefacente. A parte l’opinabile scelta di optare per i 30 frames al secondo invece dei 60 fps, sotto vari punti di vista Ratchet & Clank rappresenta quanto di meglio visto in questa generazione di console. Tutto è stato realizzato al meglio ma quello che ci ha più lasciato senza fiato è la realizzazione di alcuni dei robot giganti che incontreremo nel corso delle nostre avventure galattiche: non sembravano personaggi di un videogame interattivo ma elementi di un cartoon in computer grafica di qualità elevatissima.
La componente sonora è sempre molto puntuale ed in empatia con l’azione su schermo mentre il doppiaggio in italiano è tra i migliori mai sentiti all’interno di un videogame, riuscendo a riportare anche nel nostro idioma tutta la carica umoristica delle tantissime sequenze di intermezzo.
Volendo trovare un limite a Ratchet & Clank su Playstation 4, forse le otto ore per completarlo non sono tantissime e all’interno di questa durata ci sono anche alcune sequenze di backtracking ma sarebbe ingiusto penalizzare eccessivamente il titolo per questo vista la quantità esorbitante di situazioni uniche che si verranno a creare nel corso della nostra avventura e la varietà estetica dei livelli.
Visto anche il prezzo ridotto con cui Sony ha deciso di proporlo sul mercato, non possiamo che consigliare caldamente Ratchet & Clank per Playstation 4. Un titolo adatto veramente per ogni età ed ogni tipologia di videogiocatore o videogiocatrice. Impossibile rimanere delusi.
VOTO: 9
[AMAZONPRODUCTS asin=”B01AM0BZYW” partner_id=”screenweek-21″]