Il programma Kids & Junior di Romics 2016, edizione primaverile

Il programma Kids & Junior di Romics 2016, edizione primaverile

Di Marlen Vazzoler

Dal 7 al 10 aprile si terrà alla Fiera di Roma la diciannovesima edizione del Festival Internazionale del Fumetto, Animazione, Cinema e Games.
Kids-&-Junior-di-Romics-2016
Oggi presenteremo il programma Kids & Junior dell’edizione primaverile di Romics 2016.
La sezione Kids & Junior di Romics 2016 si trova al Padiglione 9, ecco gli appuntamenti previsti nei quattro giorni della manifestazione:
GIOVEDI’
10.00-19.00 Fun garden: giocare, colorare, disegnare… Sfogliare libri illustrati e fumetti. Cartoon baby dance, facepainting, incontri speciali con Lupics e i suoi amici.
10.00-19.00 Pick ‘n’ build a cura di ItLUG e Roma Brick.
10.30-11.30 JuniorLab: Scuola Romana dei Fumetti presenta Comics Junior con Veronica Frizzo.
VENERDI’
10.00-19.00 Fun garden: giocare, colorare, disegnare… Sfogliare libri illustrati e fumetti. Cartoon baby dance, facepainting, incontri speciali con Lupics e i suoi amici.
10.00-19.00 Pick ‘n’ build a cura di ItLUG e Roma Brick.
10.30-11.30 Fun garden: Laboratorio di disegno a cura di Scuola Internazionale di Comics con Alessandra Bracaglia.
SABATO
10.00-19.00 Fun garden: giocare, colorare, disegnare… Sfogliare libri illustrati e fumetti. Cartoon baby dance, facepainting, incontri speciali con Lupics e i suoi amici.
10.00-19.00 Pick ‘n’ build a cura di ItLUG e Roma Brick.
10.30-13.30 JuniorLab: Scuola Romana dei Fumetti presenta Comics Junior.
14.00-15.30 Fun garden: Laboratorio di disegno a cura si Scuola Internazionale di Comics con Alessandra Bracaglia.
14.30-16.30 JuniorLab: Scuola Romana dei Fumetti presenta Comics Junior.
16.30-17.30 Fun garden: Letizia Picuno autrice Edizioni BD presenta: impara a disegnare i Pokèmon e My Little Pony.
17.00-19.00 JuniorLab: Scuola Romana dei Fumetti presenta Comics Junior.
DOMENICA
10.00-19.00 Fun garden: giocare, colorare, disegnare… Sfogliare libri illustrati e fumetti. Cartoon baby dance, facepainting, incontri speciali con Lupics e i suoi amici.
10.00-19.00 Pick ‘n’ build a cura di ItLUG e Roma Brick.
10.30-13.30 JuniorLab: Scuola Romana dei Fumetti presenta Comics Junior.
14.30-16.30 JuniorLab: Scuola Romana dei Fumetti presenta Comics Junior.
15.00-16.30 Fun garden: Laboratorio di disegno a cura si Scuola Internazionale di Comics con Alessandra Bracaglia.
16.30-17.30 Fun garden: Letizia Picuno autrice Edizioni BD presenta: impara a disegnare i Pokèmon e My Little Pony.
17.00-19.00 JuniorLab: Scuola Romana dei Fumetti presenta Comics Junior.
Nel Junior Lab sarà possibile ammirare i lavori dei giovani studenti della Scuola Roma dei Fumetti e partecipare alle imperdibili lezioni di fumetto: è il Comics Junior, le sessioni straordinarie di lezioni laboratorio rivolte ai bambini dai 6 ai 13 anni.
Il Fun garden è invece la sala dell’area Kids&Junior che ospita attività ludiche e ricreative per i più piccoli. Per loro anche una piccola biblioteca del fumetto e dell’illustrazione per leggere, osservare e colorare. Qui i bambini potranno incontrare nel corso dei quattro giorni Lupics, la mascotte di Romics e tanti altri amici del mondo della fantasia. Nel Fun Garden scopriremo anche la mostra Pinocchio Non è un Bugiardo a cura dei docenti della Scuola Internazionale di Comics che nell’ambito della programmazione Kids&Junior propone anche laboratori formativi per Imparare a conoscere come nascono nel disegno i personaggi più amati.
I bambini potranno inoltre entrare da protagonisti nel mondo del fumetto anche con Letizia Picuno, autrice Edizioni BD che li condurrà alla scoperta del mondo dei My Little Pony e dei Pokémon.
Con la XIX edizione di Romics fanno il loro ingresso nell’area Kids&Junior anche i mattoncini ©Lego con un’intera area pick’n’build, a cura di ITLUG e RomaBrick, non solo per affascinare gli spettatori con grandi costruzioni in mostra, ma anche per coinvolgerli attivamente nella realizzazione di un grande mosaico, per un’immagine che scopriremo mattoncino dopo mattoncino. Uno spazio per tutta la famiglia per comporre e scomporre insieme!
All’interno dell’area Roma Brick ©Lego sarà possibile giocare gratuitamente con i mattoncini più amati al mondo e scoprire il diorama dedicato a Games of Thrones e le composizioni realizzate ad arte con grande passione.
Anche per i più piccoli non mancherà l’appuntamento con il Cosplay per il quale ci spostiamo nell’area Movie Village! I bambini infatti potranno sfilare sul palco Comics&Movie Padiglione 5 – Domenica 10 aprile dalle 14:50.
Oltre a questi appuntamenti segnaliamo, sempre per domenica 10 aprile alla Sala Grandi Eventi e Proiezioni del Padiglione 6: 11.00-12.00 One Man Show Pietro Ubaldi: incontra la voce del Pupazzo One e Doraemon.
Andrete al Romics e in quali giorni? Quali attività pensate di seguire?
Fonte Romics
Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema. È inoltre disponibile la nostra nuova App per Mobile.

LEGGI ANCHE

Romics – L’edizione XXVII dal 30 maggio al 2 giugno 2020 5 Marzo 2020 - 22:44

L'edizione primaverile del Romics, prevista per i primi di aprile, slitta a fine maggio. Incerta la partecipazione di Junichi Hayama all'evento, nelle nuove date

Cartoomics slitta a ottobre in concomitanza con la Milan Games Week 29 Febbraio 2020 - 20:30

La 27esima edizione di Cartoomics spostata a ottobre in concomitanza con la Milan Games Week, in seguito alla diffusione del Covid-19

Play Festival del Gioco – Rinvio dal 22 al 24 maggio 29 Febbraio 2020 - 19:30

Rinvio dal 22 al 24 maggio per l'edizione 2020 della manifestazione Play Festival del Gioco

Niente Paura, Phil! – Un romanzo fantasy contro il bullismo 25 Febbraio 2020 - 19:33

Comprendere le vittime di bullismo attraverso un romanzo fantasy, nelle librerie è disponibile Niente Paura, Phil! scritto da Isabella Grandesso

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI