SerieTV News Trailer & Video Cinecomic
LEGGI ANCHE: Una featurette ci porta dietro le quinte di Preacher
Dopo il teaser e il banner di Cassidy, AMC ha pubblicato un altro materiale promozionale di Preacher, l’attesa serie tv basata sul fumetto di Garth Ennis e Steve Dillon.
Stavolta si tratta di una clip che introduce il personaggio di Tulip (Ruth Negga), protagonista femminile dello show. Tulip è una vera dura, e questa scena ipercinetica ce lo dimostra: in lotta con un uomo a bordo di un’auto in corsa, la ragazza sembra in difficoltà, ma poi riesce ad avere la meglio. La macchina, nel frattempo, corre all’interno di un campo di mais, incidendo un percorso a “s” tra le piante.
Potrete vedere la clip qui di seguito, ma prima vi ricordo che Preacher debutterà domenica 22 maggio su AMC alle ore 22.00, dopo il mid-season finale di Fear the Walking Dead, poi la premiere sarà ritrasmessa la domenica successiva, 29 maggio, alle ore 21.00; le nuove puntate andranno in onda a partire da domenica 5 giugno, sempre alle 21.00.
Tulip makes quite the first impression. #PREACHER is coming Sunday, May 22.https://t.co/O5KpPRfk3l
— PREACHER (@PreacherAMC) April 11, 2016
LEGGI ANCHE:
– Il primo trailer di Preacher
– Le foto ufficiali di Preacher
Il cast di Preacher comprende Dominic Cooper (Jesse Custer), Ruth Negga (Tulip O’Hara), Joseph Gilgun (Cassidy), Lucy Griffiths (Emily Woodrow), Ian Colletti (Arseface), Elizabeth Perkins (Vyla Quinncannon), W. Earl Brown (sceriffo Hugo Root) e Jackie Earle Haley (Odin Quincannon). Il pilot della serie, tratta dal celebre fumetto di Garth Ennis e Steve Dillon, è curato da Seth Rogen, Evan Goldberg e Sam Catlin per AMC.
Il fumetto è stato pubblicato dalla Vertigo fra il 1995 e il 2000, e ha per protagonista Jesse Custer, predicatore di una cittadina del Texas che viene posseduto da un’entità di nome Genesis, nata dall’accoppiamento innaturale tra un angelo e un demone. Essendo composto in egual misura da pura bontà e altrettanto pura malvagità, Genesis conferisce a Jesse uno status di onnipotenza che rivaleggia con quello di Dio stesso: il predicatore intraprende quindi un viaggio attraverso gli Stati Uniti per ritrovare il Padreterno, che aveva abbandonato il Paradiso in seguito alla nascita di Genesis, ma dovrà affrontare una schiera di nemici bizzarri, implacabili ed estremamente violenti. Al di là delle tematiche controverse, Preacher si caratterizza per l’umorismo dark, i contenuti sessuali espliciti e le molte scene gore, che dovrebbero trovare in un canale come AMC la loro destinazione ideale. Non sorprende, però, che in precedenza ci siano stati vari tentativi fallimentari di trasporlo: ci provò Kevin Smith con Harvey Weinstein, ma il progetto cinematografico si rivelò troppo costoso; poi fu il turno di Mark Steven Johnson con la HBO, ma il network giudicò l’adattamento troppo cupo, violento e controverso; infine ci provò anche Sam Mendes, che rinunciò perché ritenne che il fumetto avesse bisogno di una trasposizione seriale, e non cinematografica, per rendere giustizia al lavoro di Ennis e Dillon.
Rogen e Goldberg sono gli sceneggiatori di Suxbad, The Green Hornet, Vicini del terzo tipo e Facciamola finita (che hanno anche diretto), mentre Catlin è uno degli autori di Breaking Bad.
Fonte: Heroic Hollywood
Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema. È inoltre disponibile la nostra nuova App per Mobile.
Inoltre, non perdete la nuova sezione di ScreenWeek dedicata alle serie tv, dove potrete trovare informazioni e dettagli sui vostri show preferiti.
[widget/artist/42514]