Alla ricerca Dory uscirà il prossimo 17 giugno negli Stati Uniti (a settembre in Italia), e sarà ovvimente accompagnato dal consueto cortometraggio, com’è nella tradizione dei Pixar Animation Studios. Ebbene, Entertainment Weekly ha svelato la prima immagine del corto, intitolato Piper: la storia ruoterà attorno alla protagonista eponima, una giovanissima beccaccina (in inglese sandpiper) che soffre di idrofobia. Trattandosi di un uccello acquatico, la piccola Piper dovrà superare la sua paura e imparare a tuffarsi nel mare per trarvi nutrimento, come tutti i suoi simili.
La Pixar ha sempre sfruttato i cortometraggi come “palestra” per i registi esordienti, e infatti Piper è opera di Alan Barillaro, animatore di origini italiane che ha lavorato in moltissimi lungometraggi dello studio, da A Bug’s Life a Monsters University, passando per Wall-E, Brave, Alla ricerca di Nemo, Monsters & Co, Ratatouille e Gli Incredibili.
Barillaro ha avuto l’idea mentre correva sulla spiaggia, guardando gli uccelli che scappavano dall’acqua non appena il mare si allungava verso di loro, per poi cercare il cibo tra un’onda e l’altra. Il suo mentore Andrew Stanton (regista di Alla ricerca Dory) è rimasto impressionato dai primi test per l’animazione, ma gli ha consigliato di continuare a lavorare sulla storia, che per la Pixar ha sempre un ruolo primario. Come potrete notare dall’immagine, la caratterizzazione della beccaccina punta moltissimo sulla tenerezza dei suoi occhioni:
Piper sarà affiancata da un genitore (che le insegnerà la funzione della catena alimentare) e da un piccolo granchio eremita che, pur essendo più minuscolo di lei, non ha affatto paura dell’acqua:
È la stessa sensazione dei bambini al parco giochi. Cadi e ti senti così piccolo, ma poi vedi qualcuno di ancora più piccolo che si ripulisce dalla terra e riprende a giocare, e grazie a quello impari qualcosa. Per me era importante restare nel mondo dei bambini e vedere il mondo dagli occhi di Piper, non da una prospettiva umana.
La colonna sonora sarà firmate da un musicista d’eccezione: Adrian Belew, il cantante dei King Crimson, che da tempo desiderava lavorare con la Pixar.
Vi ricordo che la storia di Alla ricerca di Dory inizierà a sei mesi di distanza dalle vicende del primo film, quando Dory, accompagnando Nemo in gita scolastica, vede una manta che migra per tornare a casa: questo episodio la spingerà a cercare le sue radici, accompagnata da Nemo e Marlin.
Il cast vocale comprende anche Ty Burrell, Kaitlin Olson, Eugene Levy e Diane Keaton (i genitori di Dory), mentre l’uscita americana è fissata per il 17 giugno 2016.
Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema. È inoltre disponibile la nostra nuova App per Mobile.
[widget/movie/34727]
[widget/movie/29412]