Per il Ponte del 25 aprile arriva a Napoli l’edizione 2016 del Comicon, con fumetti, cinema e giochi. Oggi è il giorno d’apertura della manifestazione che proseguirà fino a lunedì 25 aprile. Il tema di quest’anno tratterà il rapporto tra il fumetto e gli audiovisivi. Tanti sono gli appuntamenti, ma noi ci soffermeremo su quelli dedicati alle famiglie ed in particolare ai bambini. Per prima cosa, Napoli Comicon, per agevolare l’ingresso alle famiglie con bambini, ha riservato loro delle entrate preferenziali a Piazzale Tecchio, e Via Terracina. Ospite d’eccezione il famoso fumettista Disney Don Rosa, dopo 13 anni d’assenza.
Catturerà i suoi fan in una serata tutta dedicata la mondo Disney, con video e contributi rari ed inediti. Un altro grande del fumetto sarà Silver, creatore ed ideatore del famosissimo personaggio di “Lupo Alberto”. Guido Silvestri, alias Silver è un chiaro esempio di come legame fumetto e strumenti audiovisivi, possa veramente funzionare.
Nell’area kids troviamo delle case editrici e delle librerie che metteranno a disposizione gratuitamente i loro libri.
Se invece i vostri bambini sono dei veri creativi, sabato 23 alle ore 16.50, l’autore Gud terrà un laboratorio dedicato a Timothy Top, il bambino dal pollice verde. Sempre nell’area kids per i più piccoli, si terranno lavoratori gioco, in compagnia degli amici di Melagioco.
Allo stand della Warner Bros Picture, ci sarà la possibilità di giocare con gli intramontabili Angry Birds dal vivo. Per chi volesse impersonare il proprio personaggio preferito, c’è la Comicon Challenge Kids, una sfilata di cosplay dedicata a tutti i bambini con tanti premi in palio. Per partecipare, basta iscriversi lunedì 25 aprile dalle ore 10.00 all’Asian Village.
Non per ultimo vi segnaliamo l’anteprima nazionale di “The Boy and the Best”, in uscita in tutte le sale a maggio. L’appuntamento è per domenica 24 aprile alle ore 17.00. Ma se non ne avete abbastanza, potete consultare il programma completo della manifestazione cliccando qui.
Per ulteriori informazioni potete mandare una email o telefonare qui: info@comicon.it, tel. 0814238127
La Manifestazione seguirà questi orari durante i 4 giorni:
Orario biglietteria: 09:00 – 18:00
Orario di apertura Napoli COMICON 2016: 10:00 – 19:00
Come per le precedenti edizioni tutta la sezione della Mostra Mercato, le Mostre, gli incontri con gli autori ospiti, insieme agli appuntamenti principali del Festival, i tornei di giochi e videogiochi e le proiezioni, avranno luogo nei funzionali spazi della Mostra d’Oltremare, mentre le altre attività culturali saranno diffuse nelle altre sedi istituzionali e culturali della Città di Napoli, racchiuse nel cartellone del Comic(on)OFF.
Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema. È inoltre disponibile la nostra nuova App per Mobile.