Voi lo sapevate che Biancaneve aveva una sorella e che il suo nome era Rosarossa? Io sono sincera no. Eppure ho raccontato, un milione di volte questa fiaba alla mia piccolina prima di addormentarsi. Rosarossa appare negli scritti dei Fratelli Grimm in una fiaba che in origine non è collegata a quella di Biancaneve, e che si intitola Biancaneve e Rosarossa.
Esiste anche una variante più breve intitolata “Il nano ingrato” scritta da Karoline Stahl (1776-1837), che probabilmente è la versione più antica della storia.
Il film è stato scritto da Justin Merz ed è stato proposto da Evan Daugherty (Biancaneve e il Cacciatore, Divergent, Tartarughe Ninja) che ha rimaneggiato lo script originale.
Evan Daugherty è esperto di rivisitazioni, avendo già scritto “Biancaneve e il Cacciatore” per la Universal, con Kristen Stewart, Charlize Theron e Chris Hemsworth, di cui sta per uscire il sequel “Il Cacciatore e la Regina di Ghiaccio“.
La fiaba di Biancaneve verrà in realtà rivista e fusa con quella di Biancaneve e Rosarossa. In questo nuovo adattamento, Rosarossa sarà la sorella perduta di Biancaneve. La fanciulla entrerà in scena quando la sorella, morsa la mela avvelenata della strega, cadrà in un sonno profondo. Rosarossa e i sette nani a questo punto intraprenderanno un lungo viaggio, per trovare un modo di sciogliere l’incantesimo.
A produrre il progetto sarà Tripp Vinson, che per la Disney sta già realizzando due live action: Genies, prequel di Aladdin, e Prince Charming, sul personaggio del Principe Azzurro.
Cosa ne pensate? A me ha incuriosito? Speriamo di avere presto altre notizie in merito.
Continuate a seguirci vi terremo costantemente aggiornati.
Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema. È inoltre disponibile la nostra nuova App per Mobile.