Incassi strepitosi in tutto il mondo per Il Libro della Giungla, il kolossal Disney in 3D diretto da Jon Favreau e adattamento del classico letterario di Kipling, con elementi del celebre cartoon sempre della Casa di Topolino. Il kolossal, che contiene una CG incredibile e un 3D coinvolgente, sta sorprendendo negli USA con una tenuta pazzesca, considerando che incasserà più di 60 milioni di dollari in questo suo secondo weekend di programmazione (190 milioni in dieci giorni!).
Calo ridottissimo anche in Italia (-12% rispetto allo scorso sabato), e altri 824mila euro incassati (media 1200), per un totale che ha superato i 5 milioni di euro dopo dieci giorni di programmazione. Oggi e domani sfrutterà la festività, e potrebbe entro lunedì sera raggiungere e superare i 7 milioni di euro.
Dopo Alice in Wonderland, Il Grande e Potente Oz, Cenerentola e Maleficent, un altro grande successo per Disney, che il prossimo anno porterà sul grande schermo La Bella e la Bestia con Emma Watson (17 marzo).
Stabile in seconda posizione Nonno scatenato, la folle commedia con protagonisti Zac Efron e Robert DeNiro, che perde il 18% e incassa altri 272mila euro (media circa 1000 euro): il totale di 1.6 milioni di euro raccolto fino ad oggi con nemmeno 300 schermi non è affatto disprezzabile.
Terzo posto per Le confessioni di Roberto Andò con protagonista Toni Servillo, capace di far registrare la seconda media per copia (oltre 1100 euro): l’incasso ieri è stato di 207mila euro, per totale di 324mila euro in tre giorni.
Al quarto troviamo il thriller Zona d’ombra di Peter Landesman con protagonista un ritrovato Will Smith. Il film racconta la battaglia del neuropatologo Bennet Omalu , che per primo cercò di portare all’attenzione pubblica i traumi al cervello che colpivano i giocatori di football. 194mila euro incassati ieri (media oltre 900 euro), per un totale di 305mila euro in tre giorni pronto a crescere.
Sette premi ai David di Donatello lo scorso lunedì, e ritorno in oltre 200 schermi per l’acclamato film di Gabriele Mainetti, Lo Chiamavano Jeeg Robot: ben 180mila euro ieri (quasi 900 euro la media), per un ottimo totale ormai di 3.6 milioni, pronto a sfondare il muro dei 4 milioni già nei prossimi giorni.
IN AGGIORNAMENTO.
CLICCATE PER SCOPRIRLA INTERAMENTE.
Cliccate inoltre MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: troverete aggiornamenti costanti sugli incassi italiani e non solo!
VOTATE IL LIBRO DELLA GIUNGLA CLICCANDO SULLA SCHEDA SOTTOSTANTE!
[widget/movie/31005]