Il Libro della Giungla domina sia in Italia che negli USA di venerdì

Il Libro della Giungla domina sia in Italia che negli USA di venerdì

Di Leotruman

Con quasi 1.2 milioni di biglietti staccati si è conclusa l’edizione dei CinemaDays, che si spera possa aver fatto tornare la voglia al pubblico italiano di affollare le sale cinematografiche dopo una prima parte dell’anno folgorante, e un aprile non all’altezza dei precedenti.

Pare l’operazione stia funzionando, e gli incassi sono tornati a salire dallo scorso weekend, merito anche de Il Libro della Giungla, il kolossal Disney in 3D diretto da Jon Favreau e adattamento del classico letterario di Kipling, con elementi del celebre film d’animazione sempre della Casa di Topolino.

Dopo l’ottimo esordio da 438mila euro grazie ai CinemaDays, ieri altri 356mila euro incassati dal film, con una media di poco inferiore ai 600 euro per copia. Questo significa che il film sfiora quota 800mila euro dopo due giorni nei cinema, e si prepara ad esplodere letteralmente oggi.

Nel USA gli incassi sono al di sopra delle aspettative. Si parla di un venerdì da 30-31 milioni di dollari, che fa sperare in un weekend da 85-88 milioni di dollari. Sarebbe il più alto tra gli adattamenti live-action di favole per Disney, visto che supererebbe ampiamente i 69 milioni raccolti da Maleficent due anni fa. Costato 175 milioni di dollari, il film si prepara a trasformarsi in un nuovo grande successo per i Walt Disney Studios (senza dimenticarci che Zootropolis, uscito a febbraio, viaggio per superare i 900 milioni globali).

Nonno scatenato, la folle commedia con protagonisti Zac Efron e Robert DeNiro, si conferma una delle nuove uscite di maggiore appeal del fine settimana. Ieri altri 116mila euro e seconda posizione per il film (media 450 euro), per un totale di 370mila euro in tre giorni.

Seguono due vecchie conoscenze come Il Cacciatore e la Regina di Ghiaccio e Veloce come il vento, rispettivamente a quota 92mila e 69mila euro (i totali sono di 2.1 milioni e 1.1 milioni di euro).

Proseguendo troviamo invece altre tre nuove uscite. L’adrenalinico Criminal di Ariel Vromencon protagonista Kevin Costner (quasi 60mila euro, media 230 euro), la commedia italiana Nemiche per la Pelle (47mila euro, media sempre 230 euro), e il folle action movie girato in prima persona Hardcore! di Ilya Naishuller (45mila euro, media 210 euro). 

Segnaliamo Batman v Superman a quota 10.2 milioni di euro, e in 17esima posizione il commovente The Idol di Hany Abu-Assad, tra le nuove proposte e ieri con 6500 euro incassati.

Vi ricordiamo che su ScreenWeek trovate Twitter Cinema Tags, l’infografica che in tempo reale vi mostra i film più citati su Twitter!

Schermata 2016-04-16 alle 09.25.00

CLICCATE PER SCOPRIRLA INTERAMENTE.

Cliccate inoltre MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: troverete aggiornamenti costanti sugli incassi italiani e non solo!

LEGGI ANCHE

Box Office: Transformers: Il Risveglio incassa $8.8M dalle anteprime in USA 9 Giugno 2023 - 19:15

Transformers: Il Risveglio ha incassato al box office americano $8.8M dalle proiezioni evento e dalle anteprime

Box Office Italia: Spider-Man Across the Spider-Verse sale in prima posizione 9 Giugno 2023 - 10:02

Spider-Man: Across the Spider-Verse conquista la vetta. Secondo posto per Transformers – Il Risveglio, mentre a completare il podio troviamo La Sirenetta.

Box Office Italia: La Sirenetta supera i 9 milioni 8 Giugno 2023 - 10:33

La Sirenetta continua a rimanere in testa. Seguono Spider-Man: Across the Spider-Verse e Transformers: Il Risveglio.

Box Office Italia: La Sirenetta supera gli 8 milioni 5 Giugno 2023 - 8:29

La Sirenetta si aggiudica un altro weekend e supera gli 8 milioni di euro. Seguono Spider-Man: Across the Spider-Verse e Fast X.

Questo mondo non mi renderà cattivo – la recensione (senza spoiler) dei primi quattro episodi 8 Giugno 2023 - 16:00

Le nostre impressioni sui primi quattro episodi della nuova serie animata di Zerocalcare, da domani su Netflix.

Spider-Man: Across the Spider-Verse – 10 easter egg spassosi 7 Giugno 2023 - 9:32

Alcuni cameo ed easter eggs divertenti di Across the Spider-Verse.

Spider-Man: Across the Spider-Verse, la recensione: arte in movimento 4 Giugno 2023 - 8:53

Il miglior film d'animazione USA degli ultimi anni è un vero spettacolo per gli occhi, ma anche l'avverarsi di un certo sogno di Stan Lee.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI