Cinema curiosità Immagini film Trailer 3D Festival & Co. Televisione anticipazioni spot generale opinioni internet A casa blu ray HD Clip video Libri Disney junior Bambini cartoni animati

La tenerezza di Baloo nella nuova clip: “Il Libro della Giungla”

Pubblicato il 01 aprile 2016 di Redazione

Mancano poche settimane all’uscita del film: “Il Libro della Giungla” e Disney continua a regalarci bellissime clip. Quello che vi presentiamo oggi è un filmato molto tenero, e meno drammatico rispetto a quello vi abbiamo proposto pochi giorni fa.
Voi che reazione avreste, se al vostro risveglio vi trovaste faccia a faccia con un gigantesco orso?
aurora-i-cani_12
Questa clip ci mostra infatti il primo incontro tra Mowgli e l’orso Baloo, che ha salvato il piccolo uomo da una situazione pericolosa, e l’ha portato nella sua caverna. Mowgli nel frattempo si risveglia e si trova davanti questo enorme orso che lo annusa con curiosità, ma lui non vuole fargli del male, anzi, da questo incontro in poi, tra di loro nascerà una vera e duratura amicizia.
Guardate qui:
https://www.youtube.com/watch?v=GB4ImYPBecE
La trama rimane quella raccontata da Rudyard Kipling nel romanzo del 1894.
In questa live action però faranno il loro ingresso anche nuovi personaggi tra cui il lupo Akela la cui voce sarà quella di Giancarlo Esposito,(Gus Fring di Breaking Bad).
il-libro-della-giungla-live-action-1
“Il Libro della Giungla è una storia universale, in cui tutti possono identificarsi, che racconta il percorso di crescita di un bambino”, dice il produttore Brigham Taylor. “Walt Disney ha raccontato la storia attraverso l’animazione tradizionale ma noi oggi abbiamo la tecnologia adatta per portare in vita questi personaggi, rendendoli fotorealistici: possiamo inserire perfettamente un bambino vero all’interno di un ambiente digitale, in modo totalmente credibile”.
il-libro-della-giungla-live-action-5
Secondo Favreau, la storia è comunque il fattore principale. “Penso che i film debbano offrire un’esperienza emozionante”, dice il regista. “Un grande spettacolo visivo non ha valore se il pubblico non riesce a creare un legame emotivo con i personaggi. Ogni storia deve possedere umanità, emozioni e umorismo, senza però tradire le intenzioni del film. L’obiettivo è quello di trasportare il pubblico in un’avventura. Il pubblico vuole il brivido, il divertimento. Ho cercato di fare un film che vorrei vedere anch’io”.
Allora non mi resta che augurarvi una buona visione. Il film è in uscita in tutte le sale italiane il 14 aprile prossimo.
Per la visione del film è suggerito l’accompagnamento dei genitori, alcuni contenuti potrebbero non essere adatti per i bambini. Poi come ho già scritto in diversi post ogni bambino è a se e reagisce a suo modo.
Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema. È inoltre disponibile la nostra nuova App per Mobile.
[widget/movie/31005]