Trailer & Video

Ghostbusters – Un video virale parla degli Zaini Protonici e ricorda il Dr. Egon Spengler

Pubblicato il 01 aprile 2016 di Filippo Magnifico

LEGGI ANCHE: Ghostbusters – Paul Feig parla del suo film e della fedeltà all’originale

Con un colpo solo la Sony conquista il 1º aprile e regala un bellissimo omaggio a tutti i fan dei Ghostbusters, che prossimamente rivivranno grazie ad un reboot al femminile diretto da Paul Feig.

Proprio così, la multinazionale ha scelto proprio questo giorno per lanciare “ufficialmente” sul mercato lo Zaino Protonico, la più efficace arma contro i fantasmi, che sarà usato da Melissa McCarthy, Kristen Wiig, Leslie Jones e Kate McKinnon nel film di prossima uscita.

Ci è stato più volte ripetuto che la pellicola sarà ambientata in un universo alternativo, dove i protagonisti della storia originale non esistono (rivedremo però alcuni membri del cast in dei brevi cameo). A quanto pare questo non vale per il Dr. Egon Spengler, interpretato dal compianto Arold Ramis, scomparso nel 2014. La creazione dello Zaino Protonico è attribuita a lui e al Dr. Jillian Holtzmann, interpretato nel nuovo film da Kate McKinnon.

Un sentito e doveroso omaggio ad uno dei creatori di questo franchise.

Ed ecco alcuni dettagli riguardanti lo Zaino Protonico:

Dimensioni
46.4cm x 84.3cm x 23.8cm

Peso
6.66 kg

Resistente all’acqua

Ed ecco il comunicato ufficiale:

Il Proton PackTM è dotato di un sincrotrone superconduttore miniaturizzato all’avanguardia, che si attiva grazie all’iniezione di protoni generati da una cellula al plasma di idrogeno. Le temperature di questo superconduttore sono mantenute stabili grazie all’utilizzo di un serbatoio contente elio in forma liquida, inoltre l’attivazione di un Cryocooler assicura il tempo di funzionamento, che supera di gran lunga quello reso disponibile da una sola miscela criogena.

Un’adeguata tecnologia a raggio sterzante guida il fascio di protoni generato verso una bacchetta ergonomica, che funge in aggiunta da raggio trasportatore verso la cavità di accumulo, garantendo la massima precisione di traiettoria del dispositivo. La forma di quest’ultimo permette di incorporare in spalla l’impianto psicocinetico, eliminando inoltre il rumore spettrale dell’apparecchio. Il Proton PackTM, in fase di sviluppo da oltre 30 anni, ha potuto contare sull’utiizzo dei prodotti più innovativi e funzionali della Sony Corporation.
Con un peso di circa 6,5 kg, il Proton PackTM si serve della modalità STAMINA, già in uso nei dispositivi Smartphone XperiaTM, una funzionalità di risparmio energetico molto avanzata.

Inoltre è in esso integrata la funzione “Super Slow Motion Capture” della serie di fotocamere Cyber-shot RX, che consente agli utenti di catturare la materia in 960 fotogrammi al secondo, registrando ogni movimento con alta precisione. Il “4K Ultra Short Throw Projector” consentirà infine agli utenti la proiezione della materia in tempo reale.

La tecnologia “Field Communications” renderà possibile collegare, senza l’uso di fili, il Proton PackTM ad altri prodotti Sony come televisori BRAVIA® e Smartphone Xperia in modo da visualizzare e condividere le entità catturate, ridefinendo l’acquisizione di immagini una volta proiettate sullo schermo.

Gli ingegneri della Sony Corporation hanno sviluppato il Proton PackTM, resistente all’acqua e alla melma, in collaborazione con l’ingegnere nucleare ed esperto Dr. Jillian Holtzmann. Il presidente della Sony e Ceo, Kazuo Hirai ha dichiarato: “Il perfezionamento del Proton PackTM, un vecchio sogno di uno dei più grandi ingegneri di tutto il mondo Dr. Egon Spengler della Columbia University , è un esempio dell’instancabile ricerca di innovazione della Sony. In esso è evidente il fattore wow così importante per la nostra azienda”.

Il Proton PackTM sarà disponibile negli Stati Uniti il 15 luglio 2016, in Italia arriverà il 28 luglio in occasione dell’uscita nelle sale di Ghostbusters 3D, distribuito da Warner Bros. Pictures.

Abby ed Erin sono una coppia di scrittrici semi sconosciute che decidono di pubblicare un libro sui fantasmi. La loro tesi consiste nell’affermare che questi sono assolutamente reali. Tempo dopo Erin ottiene un prestigioso incarico come docente della Columbia University. Quando il libro sugli spettri, ormai dimenticato, ricompare, diventerà lo zimbello della facoltà e sarà costretta a lasciare il lavoro. La sua credibilità è persa ed Erin decide a quel punto di riunirsi ad Abby aprendo una ditta di acchiappafantasmi. Scelta che si rivela vincente: Manhattan è invasa da una nuova ondata di spettri e non ci sarà altro da fare per il team che dargli la caccia.

Il nuovo team di Acchiappafantasmi sarà composto da Melissa McCarthy, Kristen Wiig, Leslie Jones e Kate McKinnon. Con loro c’è anche Chris Hemsworth, famoso per aver interpretato Dio del Tuono Thor nei cinecomic targati Marvel.

Come ha già dichiarato lo stesso Feig, questo Ghostbusters non sarà un sequel, e non racconterà il passaggio di testimone dai primi Acchiappafantasmi alla nuova squadra; piuttosto, sarà una storia di origini in cui il mondo scopre l’esistenza dei fantasmi, e un gruppo di nuovi personaggi si schiera in prima linea per catturarli.

L’uscita del film è prevista per il 28 luglio 2016. QUI trovate la pagina facebook italiana del film. #GhostbustersIT #EChiChiamerai

Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema. È inoltre disponibile la nostra nuova App per Mobile.