Fahrenheit 451 non è solo una delle opere più importanti di Ray Bradbury, ma anche una delle distopie fondamentali del Novecento, un grande esempio di fantascienza sociologica che può essere tranquillamente affiancato a romanzi come 1984 di George Orwell e Il mondo nuovo di Aldous Huxley. François Truffaut ne trasse un celebre adattamento nel 1966, mentre tutti gli altri progetti di trasposizione (risalenti agli anni Novanta) sono sfumati nel nulla.
Ebbene, ora ci pensa HBO a riportare l’epopea di Guy Montag sullo schermo: il network americano intende produrre un film basato sul romanzo di Bradbury, affidandone regia e sceneggiatura a Ramin Bahrani, cineasta americano noto soprattutto per A qualsiasi prezzo e 99 Homes, entrambi presentati in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia. Si tratta di una scelta piacevolmente insolita, poiché Bahrani è un regista che tende al “verismo” e all’analisi sociale, saldamente ancorato al presente e alla quotidianità; Fahrenheit 451 sarà quindi la sua prima esperienza con il cinema fantascientifico, anche se possiamo aspettarci da lui uno stile in sottrazione (d’altra parte, le caratteristiche del romanzo favoriscono questo approccio, già adottato da Truffaut – altro regista che non aveva mai lavorato sulla fantascienza – nel suo adattamento). Per il resto, sappiamo solo che Alan Gasmer (Vikings) e Peter Jaysen (You Me Her) saranno i produttori esecutivi insieme allo stesso Bahrani.
La storia di Fahrenheit 451 si svolge in un futuro distopico dove la lettura dei libri è proibita, e i pompieri hanno il compito di rintracciare gli eventuali trasgressori e incenerire i volumi in loro possesso. Anche il protagonista Guy Montag è un pompiere, ma un giorno decide di leggere qualche riga di un libro che dovrebbe bruciare, scoprendo così la fascinazione per la lettura: da quel momento in poi, comincerà per lui una difficile lotta contro un sistema oppressivo e totalitario.
Fonte: Entertainment Weekly
Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema. È inoltre disponibile la nostra App per Mobile.