LEGGI ANCHE: Il teaser trailer di Doctor Strange, dà solo un piccolo assaggio della follia nel film
Abbiamo parlato in precedenza come alcuni fan considerino il casting di Tilda Swinton nei panni dell’Antico in Doctor Strange, un atto di whitewashing, e come lo sceneggiatore Robert Carghill abbia spiegato che ‘il personaggio è stato cambiato anche per poter commercializzare il film in Cina’, questo perché nei fumetti è di origine tibetana.
Lo studio ha risposto alle critiche emerse online su whitewashing dell’Antico con un comunicato stampa pubblicato sul sito Mashable, in cui viene difeso il casting e fornendo un nuovo background per il personaggio, che sarà nel film di origine celtica.
Marvel ha un record molto forte sulla diversità, nel casting dei film e regolarmente si discosta dagli stereotipi e dal materiale di partenza per portare in vita l’MCU. L’Antico è un titolo che non è detenuto esclusivamente da nessun personaggio, ma piuttosto un appellativo tramandato nel tempo, e in questo particolare film la sua incarnazione è celtica. Siamo molto orgogliosi di avere la talentuosa Tilda Swinton che interpreta questo personaggio unico e complesso assieme al nostro cast riccamente variegato.
Lo sceneggiatore Robert Carghill è tornato a parlare delle polemiche su Double Toasted, spiegando le problematiche origini tibetane dell’Antico:
“E’ originario del Tibet, quindi se riconosci che il Tibet è un luogo e che è tibetano, rischi di alienarti un milione di persone che pensano che questa sia una stronzata e rischi che il governo cinese dica ‘Hey, sai qual’è uno dei più grandi paesi al mondo che guarda film? Non abbiamo intenzione di mostrare il vostro film, perché avete deciso di essere politici’. Se decidiamo di andare nella direzione opposta e soddisfare in particolare la Cina e far sì che sia tibetano… se pensate che sia una buona idea assumere un attrice cinese per un personaggio tibetano, siete fuori di testa e non avete idea di quello che state dicendo”.
Non la migliore delle argomentazioni.
Ma Carhill si rifà un po’ quando definisce la situazione dell’Antico come l’equivalente della prova del Kobayashi Maru di Star Trek, nel mondo Marvel:
“Questa cosa dell’Antico è il Kobayashi Maru della Marvel. Non c’è nessun altro personaggio della storia della Marvel che sia una tale mina culturale, in cui è assolutamente impossibile vincere. Ho letto alcune persone che ne hanno parlato, e quello che è veramente frustrante, questa settimana, è che la maggior parte delle persone che ci hanno riflettuto non ci hanno pensato fino in fondo, e dicono: ‘Perché non lo fanno?’ E potrei dirvi il perché. Posso dirvi che ogni singola decisione riguardante l’Antico è pessima, e proprio come il Kobayashi Maru, tutto si riduce al modo in cui sei disposto a perdere.”
Vi ricordo che la regia di Doctor Strange è curata da Scott Derrickson (Sinister), mentre la sceneggiatura è stata scritta a più riprese da Joshua Oppenheimer e Thomas Dean Donnelly (Dylan Dog, Conan il Barbaro), poi Jon Spaiths (Prometheus, Passengers) e infine C. Robert Cargill (Sinister). Benedict Cumberbatch interpreterà Strange, mentre Tilda Swinton è stata scritturata per il ruolo dell’Antico, e Chiwetel Ejiofor presterà il volto al Barone Mordo, nemico storico del Signore delle Arti Mistiche. Mads Mikkelsen sarà un altro antagonista, mentre Rachel McAdams interpreterà probabilmente l’infermiera notturna Christine Palmer. Nel cast anche Michael Stuhlbarg, forse nel ruolo di Nicodemus West, oltre a Benedict Wong (Wong), Amy Landecker (in un ruolo misterioso) e Scott Adkins (anche lui in un ruolo misterioso).
Doctor Strange uscirà il 4 novembre 2016 in America, nei cinema italiani lo troveremo dal 26 ottobre 2016.
Fonte Mashable, Double Toasted
Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema. È inoltre disponibile la nostra nuova App per Mobile.
CLICCATE SULLA SCHEDA SOTTOSTANTE E SUL PULSANTE “SEGUI” PER RICEVERE GLI AGGIORNAMENTI DI DOCTOR STRANGE!