I David di Donatello sono giunto alla 60ma edizione, e la cerimonia si svolgerà questa sera presso gli Studi de Paolis di Roma, con la conduzione affidata ad Alessandro Cattelan: potrete assistere alla premiazione in chiaro su TV8 (la diretta comincerà alle 20.45), oppure su Sky Cinema 1, Sky Cinema – David di Donatello (304, il canale tematico dedicato all’evento) e in simulcast su Sky Uno. Al link seguente troverete tutte le candidature:
LE CANDIDATURE AI DAVID DI DONATELLO 2016
La cerimonia sarà preceduta dal red carpet, mentre il dress code prevede l’obbligo d’indossare lo smoking, segno che i David guardano sempre più al modello degli Oscar in termini di etichetta e fastosità: non a caso, la produzione è stata assegnata a Magnolia, che dovrebbe garantire uno show alquanto spettacolare (lo studio ha un’estensione di 850mq, con 500 punti luce e 15 telecamere munite di bracci telescopici). Sul palco, al fianco di Cattelan, ci saranno Francesco Castelnuovo e Gianni Canova.
Le nomination sono guidate dal sorprendente Lo chiamavano Jeeg Robot di Gabriele Mainetti e dall’ottimo Non essere cattivo di Claudio Caligari, entrambi con 16 candidature (anche se Lo chiamavano Jeeg Robot non ha ottenuto quella per il Miglior Film). Il bravissimo Luca Marinelli è candidato per entrambi i film, rispettivamente come Miglior Attore Non Protagonista (nel ruolo dello Zingaro, antagonista di Jeeg) e Miglior Attore Protagonista (nella parte di Cesare).
Alle spalle di questi due film c’è Youth di Paolo Sorrentino con 13 candidature, mentre Fuocoammare di Gianfranco Rosi (Orso d’Oro all’ultimo Festival di Berlino) ne ha ottenute 4.
Fonte: Il Sussidiario
Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema. È inoltre disponibile la nostra App per Mobile.