Eccoci alla nostra serata in famiglia, questa volta la scelta è stata ardua, ma alla fine come al solito l’ha spuntata mia figlia con “Wallace & Gromit: La maledizione del coniglio mannaro”, fortunatamente non lo avevo mai visto ed è stata una bella sorpresa. La storia racconta di un geniale, ma un po’ svampito Wallace e il suo intelligentissimo cane Gromit i quali, si occupano di catturare i conigli che danno fastidio negli orti del vicinato.
E questi piccoli roditori che fine faranno? Niente paura, i due sono troppo buoni per torcere anche un solo pelo alle loro codine, e quindi dopo averli catturati, se ne prendono cura preparando loro succulente insalate di verdure affettate. Ma ne hanno catturati talmente tanti che non sanno più come fare e dove metterli.
Un giorno, nel corso di un esperimento malriuscito (nel tentativo di risolvere il problema del sovraffollamento), l’inventore finisce per diventare un coniglio mannaro, devastando tutto intorno a lui e gettando nel panico la comunità.
Solo l’intervento del fedele amico Gromit riuscirà a salvarlo dai pericoli rappresentati dal cacciatore Quatermaine. Gromit, cane fedele e intelligente, è il vero protagonista della pellicola e a lui sono giustamente riservate le scene più avvincenti ed emozionanti.
Se amate l’animazione non potete perdervelo, difficilmente ritroverete altrove coniglietti più innocenti ed adorabili di questi. Wallace & Gromit: La Maledizione del Coniglio Mannaro è il secondo lungometraggio di Nick Park dopo il grande successo successo ottenuto con “Galline in Fuga”.
Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema. È inoltre disponibile la nostra nuova App per Mobile.