Cinema Poster & Immagini

Café Society – Vittorio Storaro ha concepito quattro aspetti diversi, nuove immagini

Pubblicato il 18 aprile 2016 di Marlen Vazzoler

LEGGI ANCHE: Vittorio Storaro parla della trama di Café Society di Woody Allen

Non dovrebbe mancare ancora molto all’uscita del primo trailer di Café Society, il film di Woody Allen che aprirà la 69a edizione del Festival di Cannes l’11 maggio 2016. Il direttore della fotografia Vittorio Storaro ha svelato dei nuovi e interessanti particolari sulla pellicola a cominciare dai quattro aspetti diversi creati appositamente per il film, paragonati ai quattro movimenti di una sinfonia.

“L’unica cosa che abbiamo fatto in Café Society è stata di stabilire, fin dall’inizio, quattro aspetti diversi, ma mantenendo uno stile generale. Come una sinfonia con quattro movimenti:
A) Il Bronx Lunare, con la vita di una povera famiglia ebrea.
B) L’Assolata Hollywood, quando il protagonista si trasferisce a Los Angeles.
C) Quando il protagonista torna a New York e diventa il direttore di una locale notturno, vediamo la New York dei ricchi, che vanno a cena in smoking.
D) L’ultima parte della storia, a L.A. e a N.Y. dove le luci naturali e artificiali si influenzano a vicenda.”

Storaro spiega che è stato lui a suggerire a Allen l’uso della fotografia digitale per questo film, e della Sony F65, colore a 16-bit, risoluzione 8K e ratio quasi a 2:1 (il rapporto usato nell’Ultima Cena di Leonardo Da Vinci), che prevede pochissima compressione.

Per filmare le scene negli anni ’35/40 hanno usato un approccio classico, e non quello moderno della steadicam.

Storaro ha inoltre spiegato cosa l’ha attirato di questo progetto:

“E’ davvero una storia di Woody Allen. Non solo c’erano due importanti location che avevano bisogno di uno stile visivo: il Bronx e Hollywood, c’erano anche due specifici temi visivi che dovevano essere presentati”

Interpretato da Kristen Stewart, Blake Lively, Corey Stoll, Anna Camp, Parker Posey, Paul Schneider e Judy Davis, Café Society uscirà nei cinema americani il 12 agosto 2016. Verrà presentato in anteprima mondiale a Cannes l’11 maggio 2016.

Fonti The Woody Allen Pages, Film and Digital Times

Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema. È inoltre disponibile la nostra nuova App per Mobile.

[widget/movie/33126]

[widget/artist/33164,2998,6831,1535,497]