È stato un weekend di calo complessivo negli incassi cinematografici. Il primo vero weekend di sole e primavera ha allontanato il pubblico dalle sale italiane come mai nelle ultime settimane, e permesso di incassare solamente 7 milioni di euro complessivi nei quattro giorni del fine settimana cinematografico (poco più di 1 milione di spettatori).
Nell’attesa che nuovi film sbarchino giovedì in sala, e della nuova edizione di CinemaDays (dall’11 al 14 aprile), a dominare senza problemi il weekend è stato Batman v Superman: Dawn of Justice, il secondo cinecomic del DCEU e grandissimo successo targato Warner Bros in questi primi giorni al cinema.
Si parla di altri 1.65 milioni di euro, con una media di 2200 euro, e in calo di circa il 60% rispetto al ricco esordio pasquale. Il totale aggiornato è di 8.89 milioni di euro, e proverà a superare la soglia dei 10 milioni di euro entro il prossimo fine settimana (nel mondo siamo a 700 milioni di dollari incassati in dieci giorni).
Dopo il “solito” Kung Fu Panda 3, che incassa altri 769mila euro per un totale di 7.3 milioni di euro, troviamo Race – Il colore della vittoria di Stephen Hopkins, il film che racconta storia di Jesse Owens, l’atleta vincitore di quattro medaglie d’oro alle Olimpiadi di Berlino del 1936, narrata attraverso la voce di sua figlia Marlene. Quasi 300 gli schermi a disposizione, e miglior media per copia tra le nuove proposte (parliamo “solamente” di 2500 euro per sala): l’incasso nei quattro giorni è stato di 698mila euro.
Ottima tenuta per il convincente Heidi, che fa registrare solamente un -16% e incassa altri 652mila euro (totale 2.23 milioni di euro in 11 giorni), mentre seguono le due commedie pasquali: Il Mio Grosso Grasso Matrimonio Greco 2 (382mila euro) e Un Paese quasi Perfetto (355mila euro), rispettivamente a quota 2.23 milioni e 1.48 milioni.
Esordio al settimo posto per l’emozionante Un bacio di Ivan Cotroneo, film su bullismo e omofobia adolescenziale, con 261mila euro raccolti nei quattro giorni (circa 200 gli schermi a disposizione). Il film, secondo la nostra Twitter Cinema Tags, è stato però il più citato su Twitter del weekend e potrebbe avere una buona tenuta nei prossimi giorni grazie al passaparola.
All’ottavo posto segnaliamo un’altra nuova entrata, On Air: Storia di un successo di Davide Mazzoli, la storia di Marco Mazzoli, il dj più seguito della radiofonia italiana, e tra gli autori del programma Lo Zoo di 105: dopo il buon esordio di giovedì, il film ha rallentato fino ai 216mila euro incassati nei quattro giorni (media 1200 euro).
Tra le altre uscite limitate segnaliamo: La comune di Thomas Vinterberg, autore particolarmente acclamato e premiato negli ultimi vent’anni (144mila euro, quasi 2mila euro la media); 13 Hours di Michael Bay, il regista di kolossal quali Transformers e Bad Boys (136mila euro, media 1600 euro per sala); Love and Mercy di Bill Pohlad, il film che racconta la storia di Brian Wilson, cantante, compositore e co-fondatore dei Beach Boys (poco più di 34mila euro nei quattro giorni). Segnaliamo anche il kolossal L’Ultima Tempesta con Chris Pine (15 copie, 23mila euro e 1500 euro di media).
Vi ricordiamo che su ScreenWeek trovate Twitter Cinema Tags, l’infografica che in tempo reale vi mostra i film più citati su Twitter!
CLICCATE PER SCOPRIRLA INTERAMENTE.
Cliccate inoltre MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: troverete aggiornamenti costanti sugli incassi italiani e non solo!
[widget/movie/31487]