Tutto avrei pensato nella vita, tranne che vedere un film sulle “faccine”. L’anno scorso c’erano state delle segnalazioni sul fatto che Sony avesse acquisito i diritti per la sceneggiatura di un film basato sugli “Emoji”, ma tutto era finito li. Ora grazie al CinemaCon abbiamo finalmente dei dettagli in più sul film “Emoji” (non si sa se il titolo rimanga questo), sarà diretto da Anthony Leondis, mentre la sceneggiatura verrà scritta da Eric Siegel.
Ma di cosa potrà mai parlare un film che ha come protagoniste delle faccine? Kristine Belson, presidente della Sony Pictures Animation, ha dichiarato: “dentro il vostro smartphone vi è un mondo segreto al quale si accede tramite le app di testo, all’interno di queste è possibile trovare la strada per Emoji Valley, luogo dove i laboriosi Emoji vivono e lavorano.“
Cosa dite: la Sony cercherà di cavalcare l’onda del successo di Inside Out seguendo la strada delle emozioni?
Staremo a vedere, il film è in programma per l’11 agosto 2017 nelle sale americane. Lo schermo del telefono quindi diventerà parte integrante del film e ci saranno dei cameo “interpretati” da alcune delle app più famose (si pensa a Spotify).
Ma le Emoji che invadono i nostri cellulari e smartphone, vi siete mai chiesti da dove arrivano? Sembra che la prima faccina sia stata creata tra il 1998 e il 1999 da Shigetaka Kurita un membro del team che si occupava della piattaforma web mobile i-mode della NTT DoCoMo. Mentre il primo set di 172 emoji da 12×12 pixel è stato creato nell’ambito delle funzioni di messaggistica di i-mode per facilitare la comunicazione elettronica.
Continuate a seguirci per avere altre notizie in merito.
Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema. È inoltre disponibile la nostra nuova App per Mobile.