LEGGI ANCHE: Kristen Stewart e Jesse Eisenberg sul set del nuovo film di Woody Allen
In una lunga intervista alla rivista CineAlta Magazine, il direttore della fotografia Vittorio Storaro ha parlato della sua carriera e del film Café Society di Woody Allen, che è stato scelto per aprire l’edizione 2016 del Festival di Cannes.
In merito alla storia, Storaro ha spiegato:
“Questo film è su una famiglia ebrea che vive a New York. Un membro della famiglia va a Los Angeles per diventare un agente cinematografico, e la storia va avanti e indietro dal Bronx nel 1935 alla Hollywood nel 1935-1940”.
Il personaggio a cui si riferisce Storaro è quello interpretato da Jesse Eisenberg.
“All’inizio siamo stati molto chiari del fatto che, il modo in cui stava pensando alla potenziale visualizzazione del film, era esattamente come stavo già leggendo la sceneggiatura. Ho trascorso due ore con Woody a parlare della visione per il film, mi ero preparato con tre diversi stili – il Bronx, Hollywood e il ritorno del personaggio a New York, quando partecipa a un più alto livello sociale, le cene in smoking”.
Allen non avrà un ruolo in Cafe Society ma potrebbe prestare la sua voce per il narratore:
“Amo che questo è un vero film di Woody Allen, nel senso che è il narratore. Ne riconosco la sua personalità. Sta decidendo se usare effettivamente la sua voce, e spero che lo faccia. Con la narrazione, possiamo essere più liberi, in un certo senso, nel raccontare la storia. Con un narratore, perdi il contatto con la realtà, e il mondo è un quadro dipinto che può richiedere una sorta di riferimento visivo in relazione al periodo politico, sociale e artistico del film. Questo [è] qualcosa che di solito mi piace. Mi può dare diversi approcci”.
Come Ave, Cesare! dei fratelli Coen, anche la pellicola di Allen visita il periodo d’oro di Hollywood.
“Quel periodo a Hollywood è molto interessante, nel senso che hai molti riferimenti dalle fotografie, dai dipinti e dall’influenza tedesca in quel periodo. E tra i due mondi, co sono degli opposti e delle similarità”.
Ricordiamo che Cafe Society segna il passaggio di Allen all’uso della fotografia digitale, e Storaro dice che per il momento il filmmaker è molto felice di questa transizione.
Interpretato da Kristen Stewart, Blake Lively, Corey Stoll, Anna Camp, Parker Posey, Paul Schneider e Judy Davis, Cafe Society uscirà nel 2016.
Fonti CineAlta Magazine via The Woody Allen Pages, thefilmstage
[AMAZONPRODUCTS asin=”B019C00JKY” partner_id=”screenweek-21″]
Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema. È inoltre disponibile la nostra nuova App per Mobile.
CLICCATE SULLA SCHEDA SOTTOSTANTE E SUL PULSANTE “SEGUI” PER RIMANERE AGGIORNATI SU CAFE SOCIETY
[widget/movie/33126]
[widget/artist/33164,2998]