Il tanto atteso film “Il Libro della Giungla”, arriverà in tutte le sale il 14 aprile prossimo. Pochi giorni fa la Disney ha diffuso un nuovo spot. Kaa minaccia Mowgli, cercando di morderlo. Nel cast diretto da Jon Favreau, troveremo Bill Murray (Baloo), Ben Kingsley (Bagheera), Lupita Nyong’o (Raksha), Christopher Walken (Re Luigi), Idris Elba (Shere Khan) e Scarlett Johansson (Kaa).
il-libro-della-giungla-live-action-17
Disney ha già adattato la storia raccontata da Rudyard Kipling in due occasioni. La prima nel 1967, con un film d’animazione diretto da Wolfgang Rethierman, ultimo film prodotto da Walt Disney, che morì durante la produzione.
La seconda nel 1994, con un remake live-action diretto da Stephen Sommers. La trama racconta di un bambino, abbandonato a se stesso che viene trovato nella foresta dalla pantera Bagheera.
https://www.youtube.com/watch?v=0DnQJg7VCKk
Mowgli, (questo è il suo nome) viene affidato ad una famiglia di lupi, con i quali cresce fino a diventare un ragazzino molto sveglio. Nel frattempo però, la tigre Shere Khan è tornata e promette di sterminare ogni traccia d’uomo. Per Mowgli, la casa dove ha vissuto fino ad ora non è più sicura, così inizia la sua avventura nella foresta, accompagnato dalla pantera Bagheera e dall’orso Baloo. Scritto da Justin Marks e prodotto dalla Walt Disney Pictures, il film è un remake in live-action dell’omonima pellicola d’animazione.
mogl
“Da bambino ero colpito dal legame fra Mowgli e Baloo”, racconta Favreau. “Mi ricordava il rapporto con mio nonno che è stato importante nella mia vita. Mi piace che Mowgli sia un ribelle, che si metta sempre nei guai. E’ un bravo bambino, ma un po’ precoce. Non si lascia intimidire dai grandi animali selvaggi”. Secondo il regista “Il Libro della Giungla racconta la nascita di un eroe, il percorso di maturazione di un ragazzino cresciuto nella giungla, circondato da una galleria di personaggi che diventano archetipi. Per un film-maker, questo è un terreno molto fertile”.
il-libro-della-giungla-2-720x405
“E’ una storia di ‘formazione’ che parla di un ragazzino che sta cercando il suo posto nel mondo”, aggiunge il produttore Brigham Taylor. “Il Libro della Giungla è una storia universale che ora abbiamo rinnovato dal punto di vista tecnologico. Grazie alle nuove tecniche, per la prima volta, possiamo realizzare proprio la visione di Kipling: un bambino vero in una giungla vera con animali veri che però sono anche in grado di parlare con lui. L’avventura è reale, gli eventi si susseguono in una escalation, ma allo stesso tempo il film è pieno di calore e umanità”.
Il-Libro-della-Giungla-6
Chi non ha mai letto il libro, o visto il film d’animazione? Anche voi come me non vedete l’ora che arrivi il 14 aprile?
Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema. È inoltre disponibile la nostra nuova App per Mobile.
[widget/movie/31005]