Cinema Cinecomic

Sandman – Neil Gaiman parla dell’abbandono di Joseph Gordon-Levitt

Pubblicato il 07 marzo 2016 di Lorenzo Pedrazzi

Negli ultimi giorni c’è stato l’improvviso ritorno di Sandman sulle cronache quotidiane, dopo mesi di silenzio: Eric Heisserer (Final Destination 5, Story of Your Life) è stato ingaggiato per scrivere la sceneggiatura, ma Joseph Gordon-Levitt ha poi annunciato di aver lasciato il progetto, nonostante l’idea fosse nata dalla sua iniziativa in collaborazione con David S. Goyer.

L’abbandono di Gordon-Levitt non è una conseguenza dell’arrivo di Heisserer, poiché l’attore/regista ha rinunciato al film già da alcuni mesi, e in particolare da quando la Warner Bros. ha deciso di spostare tutti i film basati sui fumetti Vertigo (etichetta della DC Comics) alla New Line Cinema, sua sussidiaria. New Line e Gordon-Levitt non si sono trovati d’accordo su «ciò che rende Sandman speciale, e ciò che un adattamento cinematografico potrebbe/dovrebbe essere», quindi il protagonista di 500 giorni insieme ha preferito lasciar perdere.

Nel suo messaggio, Gordon-Levitt ha espresso gratitudine nei confronti di Neil Gaiman, creatore del fumetto dai cui sarà tratto il film, e lo scrittore – sempre molto attivo su twitter – ha citato la questione in alcuni post. Dopo aver ripubblicato il messaggio, Gaiman ha dichiarato di nutrire grande rispetto per Gordon-Levitt:

Per la cronaca, il mio rispetto per Joseph Gordon-Levitt è immutato. Avere l’opportunità di conoscerlo è stata la parte migliore dell’ultimo round. È speciale.

Inoltre, entrambi sperano di trovare un’altra occasione per lavorare insieme:

Gaiman ha precisato di non aver mai posseduto i diritti di Sandman, poiché il fumetto è stato creato su commissione per la DC Comics, quindi lui non ha voce in capitolo nella scelta di regista, sceneggiatori e attori.

E infine:

Per me, ciò che importa sono le 2.300 pagine di Sandman, non un film che potrebbe o non potrebbe accadere.

Sandman sarebbe stato il secondo film da regista per Joseph Gordon-Levitt, che nel 2013 ha debuttato dietro alla macchina da presa con l’interessante Don Jon. Possiamo immaginare che New Line sia alla ricerca di un altro cineasta.

Sandman è un adattamento molto ambizioso, ma anche complesso. La serie originale è stata pubblicata dalla DC Comics (attraverso l’etichetta Vertigo) tra il 1989 e il 1996, e racconta le vicende di Sogno, personificazione antropomorfa dei sogni e delle storie. Le sue avventure, spesso tragiche e dolenti, includono anche i suoi fratelli e sorelle, gli Eterni, che rappresentano vari aspetti dell’esperienza umana come Destino, Desiderio, Disperazione e Delirio; inoltre, i racconti di Sandman comprendono molte figure ricavate dalle tradizioni culturali e religiose di tutto il mondo, da Lucifero (poi diventato protagonista di un’altra serie a fumetti) a Odino, da Azazel a Calliope.

Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema. È inoltre disponibile la nostra nuova App per Mobile.

Fonte: ComicBook.com

CLICCATE SUL PULSANTE “SEGUI” PER RICEVERE GLI AGGIORNAMENTI DI SANDMAN!

[widget/movie/31619]

[widget/artist/1857]