Cinema Cinecomic

Sandman – Joseph Gordon-Levitt ha lasciato il film

Pubblicato il 06 marzo 2016 di Lorenzo Pedrazzi

Ieri vi abbiamo riportato che Eric Heisserer (Final Destination 5, Story of Your Life) è stato incaricato di scrivere la sceneggiatura di Sandman, trasposizione del capolavoro fumettistico di Neil Gaiman, ma ora apprendiamo che Joseph Gordon-Levitt ha lasciato il progetto.

L’attore è intervenuto su facebook per chiarire di aver abbandonato la produzione ormai da qualche mese; nello specifico, da quando la Warner Bros. ha deciso di spostare tutti i film basati sui fumetti Vertigo (etichetta della DC Comics) alla New Line Cinema, sua sussidiaria. L’idea di trasporre Sandman era nata dallo stesso Gordon-Levitt, che l’aveva proposta alla Warner insieme a David S. Goyer, ma le cose sono cambiate da quando la New Line ha preso in mano il progetto, generando le classiche divergenze creative con l’attore: ecco un estratto dal suo “comunicato”.

Di recente, come forse sapete se vi piace seguire questo genere di cose, la “proprietà” (in mancanza di un termine migliore) del materiale di Sandman ha cambiato mani quando Warner Brothers ha consegnato l’intero catalogo dei fumetti Vertigo (un’etichetta della DC) alla sua sussidiaria, New Line. E alcuni mesi fa, ho capito che io e la gente di New Line semplicemente non siamo sulla stessa lunghezza d’onda per quanto riguarda ciò che rende Sandman speciale, e ciò che un adattamento cinematografico potrebbe/dovrebbe essere. Quindi, purtroppo, ho deciso di lasciare il progetto. Auguro solo il meglio alla squadra che sta continuando a svilupparlo.

Ecco il post originale:

Sandman sarebbe stato il secondo film da regista per Joseph Gordon-Levitt, che nel 2013 ha debuttato dietro alla macchina da presa con l’interessante Don Jon. Possiamo immaginare che New Line sia alla ricerca di un altro cineasta.

Sandman è un adattamento molto ambizioso, ma anche complesso. La serie originale è stata pubblicata dalla DC Comics (attraverso l’etichetta Vertigo) tra il 1989 e il 1996, e racconta le vicende di Sogno, personificazione antropomorfa dei sogni e delle storie. Le sue avventure, spesso tragiche e dolenti, includono anche i suoi fratelli e sorelle, gli Eterni, che rappresentano vari aspetti dell’esperienza umana come Destino, Desiderio, Disperazione e Delirio; inoltre, i racconti di Sandman comprendono molte figure ricavate dalle tradizioni culturali e religiose di tutto il mondo, da Lucifero (poi diventato protagonista di un’altra serie a fumetti) a Odino, da Azazel a Calliope.

Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema. È inoltre disponibile la nostra nuova App per Mobile.

Fonte: Collider

CLICCATE SUL PULSANTE “SEGUI” PER RICEVERE GLI AGGIORNAMENTI DI SANDMAN!

[widget/movie/31619]

[widget/artist/1857]