Alla ricerca di Dory – Nuovo poster per il film Pixar
Tramite Usa Today sono stati annunciati dalla Disney-Pixar i personaggi di Alla ricerca di Dory, accompagnati da nuove immagini e la lista aggiornata dai doppiatori originali del film.
Il regista Andrew Stanton spiega:
“E’ davvero un intero nuovo capitolo questa volta. Stiamo introducendo dei nuovi personaggi – ognuno con la sua unica voce. Tutti hanno qualcosa di speciale da offrire, e questo rende divertente ed eleva l’intera storia. Alla ricerca di Nemo è stato un grande biglietto da visita quando abbiamo fatto il casting di questo film. Non l’ho dato per scontato”.
SCORZA (Andrew Stanton)
GUIZZO (Bennett Dammann)
Andrew Stanton e Bennett Dammann doppiano le tartarughe: Crush e il figlio Squirt. Sono sempre felici di dare una pinna a un pesce in difficoltà. Navigare l’oceano da più di cento anni ha sicuramente i suoi vantaggi.
FLUKE (Idris Elba) e RUDDER (Dominic West)
Idris Elba e Dominic West doppiano Fluke e Rudder, una coppia di pigri leoni marini che sono stati riabilitati al Marine Life Institute. Marlin e Nemo li trovano mentre sonnecchiano in una calda – e molto ambita – roccia appena fuori dal centro. I leoni marini vogliono godersi il loro tempo libero e preferiscono non essere disturbati a metà pisolino – ma il loro latrato è di gran lunga peggiore
Stanton ha voluto includere le lontre marine perché sono così maledettamente carine, e come dargli torto.
“La verità è che, le lontre sono alquanto viziose. Ma nessuno vuole ammettere che questa sia della verità. Così abbiamo preferito non includerlo. Le lontre hanno finito per avere più successo come creature carine che ti guardano e basta. Conoscevamo l’effetto che hanno sulle persone”.
MAESTRO RAY (Bob Peterson)
Bob Peterson è tornato a doppiare Mr. Ray, l’insegnante della scogliera che prende molto seriamente l’educazione di Nemo – e di quella dei suoi compagni di studi sottomarini. Nessuno si diverte di più di Dory nella classe di Mr. Ray, l’allegra anche se inutile assistente dell’insegnante, durante i loro viaggi sul campo.
NEMO (Hayden Rolence) e MARLIN (Albert Brooks)
Albert Brooks doppia di nuovo Marlin. Anche se ha viaggiato una volta attraverso l’oceano, questo non significa che voglia farlo di nuovo. Non è particolarmente entusiasta di accompagnare Dory fino alla costa californiana per rintracciare la famiglia di lei. Marlin sa cosa significa perdere la propria famiglia ed è stata proprio Dory ad aiutarlo a trovare Nemo non molto tempo fa. Il pesce pagliaccio non sarà divertente, ma è fedele – si rende conto che non ha altra scelta che mettere in valigia la sua nervosa energia e il suo scetticismo e imbarcarsi in un’altra avventura, questa volta per aiutare la sua amica.
Hayden Rolence doppierà Nemo. Nemo è tornato ad essere un pesce normale: va a scuola e vive sulla barriera corallina con il suo papà e la loro vicina di casa, Dory. La sua tormentosa avventura non sembra aver minato il suo spirito. Infatti, quando Dory ricorda alcuni pezzi del suo passato e anela a partire per un ambizioso viaggio nell’oceano per trovare la sua famiglia, Nemo è il primo ad offrire il suo aiuto. Anche se è un giovane pesce pagliaccio con una pinna, Nemo crede con tutto il cuore in Dory. Dopo tutto, capisce cosa vuol dire essere diversi.
HANK (Ed O’Neill)
Ed O’Neill doppia il polipo Hank. A dire il vero, è un “septopus” – ha perso un tentacolo – insieme al suo senso dell’umorismo – da qualche parte lungo la strada. Ma Hank è altrettanto competente come i suoi simili a otto braccia. Un artista della fuga in grado di camuffarsi, Hank è il primo a salutare Dory quando si ritrova nel Marine Life Institute. Ma non fate errori: non è alla ricerca di un amico. Hank insegue solo una cosa – un passaggio su un camion per un accogliente struttura di Cleveland, dove sarà in grado di godersi una vita pacifica in solitudine.
DORY (Ellen DeGeneres)
Ellen DeGeneres è Dory, il pesce dalla personalità solare. Soffre di perdita di memoria a breve termine, che normalmente non intacca il suo atteggiamento ottimista – fino a quando si rende conto di aver dimenticato qualcosa di importante: la sua famiglia. Dory ha trovato una nuova famiglia con Marlin e Nemo, ma è ossessionata dalla convinzione che qualcuno là fuori è alla sua ricerca. Ha difficoltà a ricordare esattamente cosa – o chi – sta cercando, ma non vuole arrendersi fino a quando scoprirà il suo passato e qualcosa di diverso lungo la strada: l’auto-accettazione.
DESTINY (Kaitlin Olson)
Kaitlin Olson doppia lo squalo balena Destiny, una nuotatrice impacciata con un grande cuore. Destiny è grande in tutto, in realtà – gli squali balena sono i pesci più grandi del mare. Destiny vive nel Marine Life Institute, dove un giorno un pesce stranamente familiare di nome Dory cade nella sua piscina. Destiny è imbarazzata dalla sua evidente mancanza di grazia, causata da problemi di vista, ma Dory pensa che è molto bello come nuota. E Dory è lieta di apprendere che la sua amica molto grande sa parlare anche lei la lingua delle balene.
JENNY (Diane Keaton) e CHARLIE (Eugene Levy)
Diane Keaton e Eugene Levy doppiano i genitori di Dory. Jenny e Charlie farebbero qualsiasi cosa per la loro unica figlia. Festeggiano e proteggono Dory, provano a darle le competenze che avrà bisogno per viaggiare il mondo con una memoria difettosa. Jenny può apparire allegra e un po’ civettuola – ma è una madre protettiva e un intelligente modello comportamentale. A Charlie piace scherzare, ma nulla è più importante per lui che insegnare alla figlia con problemi di memoria, come sopravvivere.
BECKY (Torbin Bullock)
Torbin Bullock doppia Becky, un insolita, eccentrica strolaga comune che prende in simpatia Marlin. Anche se ispira poca fiducia – soprattutto per un certo, scettico pesce pagliaccio – Becky potrebbe essere più intelligente di quello che sembra.
BAILEY (Ty Burrell)
Ty Burrell doppia Bailey, il Beluga del Marine Life Institute. E’ convinto che le sue capacità sonar biologiche stiano facendo le bizze. La buona notizia – o la cattiva notizia, dipende a chi si chiede – è che i medici del MLI non riescono a trovare niente che non va. Il gusto per il drammatico di Bailey non smette mai di mettere alla prova il prossimo: lo squalo balena Destiny non riesce a farglielo capire, non importa quanto si sforzi. Forse ascolterà la sua nuova amica Dory, che sembra essere piena di idee folli.
Diretto da Andrew Stanton (Alla ricerca di Nemo, WALL•E), e da Angus MacLane (Toy Story of Terror), Alla ricerca di Dory uscirà nelle sale italiane il 14 settembre 2016.
Fonte Usa Today
Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema. È inoltre disponibile la nostra nuova App per Mobile.
CLICCATE SULLA SCHEDA SOTTOSTANTE E SUL PULSANTE “SEGUI” PER RIMANERE AGGIORNATI SU ALLA RICERCA DI DORY
[widget/movie/29412]
[widget/artist/7327,4014,7942,4311,3007,3202,2453,31172,2072,2162]