Zack Snyder sta lavorando al film di The Fountainhead, basato sul libro di Ayn Rand
La franchise di 300 potrebbe continuare raccontando con il suo unico stile degli altri conflitti storici, non più ambientati nell’antica Grecia. Una quindicina di giorni fa, il regista Zack Snyder aveva spiegato a Bloomberg Business che gli piacerebbe fare un film su George Washington in stile 300.
“Ne abbiamo parlato. La prima cosa che ci siamo chiesti è stata, che aspetto dovrebbe avere? Gli ho indicato questo dipinto (l’olio su tela ‘Washington attraversa il fiume Delaware’ del tedesco Emanuel Leutze, l’attraversamento del fiume diede vita all’attacco a sorpresa che si concluse con la battaglia di Trenton, ndr.). Ricorda 300. Non è così difficile”.
Ma la guerra di indipendenza in stile 300 non è l’unico conflitto storico che il regista ha preso in considerazione.
Parlando questa volta con Collider il filmaker ha detto che si, potrebbe esserci un altro film con quello stesso stile:
“Potrebbe, potrebbe. Abbiamo molto parlato di diverse incarnazioni di 300. Quello di cui abbiamo parlato è se c’è un modo, una possibilità, di spostarci dall’antica Grecia e di usarlo come cornice narrativa per altri conflitti che sono accaduti nel corso della storia.
Penso di aver menzionato di aver parlato della versione della guerra di indipendenza, e abbiamo parlato anche di Alamo, e abbiamo parlato di una battaglia in Cina, un concetto simile alla ‘legione perduta’, questo genere di cose si trovano sul tavolo”.
Cosa ne pensate dell’uso del template di 300, ma applicato ad altri conflitti storici in cui un piccolo gruppo di guerrieri lotta contra una forza molto più grande? Quali battaglie vorreste vedere con questo stile?
Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema. È inoltre disponibile la nostra nuova App per Mobile.
CLICCATE SULLA SCHEDA SOTTOSTANTE E SUL PULSANTE “SEGUI” PER RIMANERE AGGIORNATI SU ZACK SNYDER