LEGGI ANCHE: Captain America: Civil War – Ecco il NUOVO spettacolare full trailer (con Spider-Man!)
Cosa succederà ad Iron Man una volta scaduto il contratto di Robert Downey Jr.? Prossimamente vedremo Tony Stark guidare una fazione di supereroi in Captain America: Civil War e sappiamo che il personaggio comparirà nel kolossal in due parti Avengers: Infinity War.
Robert Downey Jr. però non potrà interpretare Iron Man per sempre, lui stesso non ha mai nascosto l’intenzione di ritirarsi dal franchise e ha recentemente dichiarato che, al momento, non c’è nessun Iron Man 4 in cantiere. I suoi piani, dopotutto, erano di ritirarsi una volta raggiunti i 50 (il prossimo mese ne compierà 51).
Durante una recente intervista, il co-regista di Captain America: Civil War Joe Russo ha parlato della questione, lasciando intendere che Tony Stark potrebbe scomparire con lui:
È praticamente impossibile sostituire Robert, è la più grande star del cinema mondiale. Un suo primo piano vale l’intera interpretazione di un altro attore. Ha un talento fantastico e penso che Iron Man potrebbe scomparire per un po’ quando deciderà di chiudere con il personaggio.
Joe Russo ha anche ipotizzato una possibile soluzione:
L’unico modo per riavviare un personaggio simile secondo me è attraverso un gap generazionale, questo permetterebbe ad un altro attore di avere più possibilità per caratterizzare il personaggio senza dover sentire il peso di Robert. Ci sono così tanti personaggi nell’universo Marvel che possono raccogliere la sua eredità, senza per forza dover rivedere Iron Man.
Cosa ne pensate? Sarebbe giusto chiudere il personaggio con l’uscita di scena di Robert Downey Jr.?
Ecco la sinossi di Captain America: Civil War:
Marvel’s Captain America: Civil War comincia con Steve Rogers alla guida di una nuova squadra di Avengers nel loro sforzo costante di proteggere l’umanità. Ma dopo che un altro incidente con il supergruppo provoca ulteriori danni collaterali, le istituzioni premono perché venga installato un sistema di responsabilità, guidato da un ente governativo per supervisionare e indirizzare la squadra. Il nuovo satus quo causa una frattura in seno agli Avengers, che si dividono in due gruppi: uno guidato da Steve Rogers e dal suo desiderio di conservare la libertà degli Avengers per difendere l’umanità senza interferenze del governo, e l’altro capeggiato da Tony Stark dopo la sua sorprendente decisione di appoggiare la supervisione governativa. Preparatevi a scegliere una fazione e unirvi all’azione tambureggiante che si svolgerà su due fronti quando Marvel’s Captain America: Civil War uscirà nelle sale il prossimo maggio.
Vi ricordo che Captain America: Civil War sarà diretto da Anthony e Joe Russo su sceneggiatura di Christopher Markus e Stephen McFeely, e sarà ispirato all’omonima storia a fumetti di Mark Millar. Il cast comprende Capitan America (Chris Evans), Iron Man (Robert Downey Jr.), Vedova Nera (Scarlett Johansson), Occhio di Falco (Jeremy Renner), Scarlet (Elizabeth Olsen), Ant-Man (Paul Rudd), Falcon (Anthony Mackie), Visione (Paul Bettany), War Machine (Don Cheadle) Soldato d’Inverno (Sebastian Stan), Sharon Carter (Emily VanCamp) e il Generale Ross (William Hurt). Inoltre, il film introdurrà Pantera Nera (Chadwick Boseman) e il nuovo Spider-Man (Tom Holland). L’uscita è fissata per il 6 maggio 2016.
Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema. È inoltre disponibile la nostra nuova App per Mobile.
CLICCATE SULLA SCHEDA SOTTOSTANTE E SUL PULSANTE “SEGUI” PER RIMANERE AGGIORNATI SU CAPTAIN AMERICA: CIVIL WAR!
[widget/artist/1864]
Fonte: Forbes