Attualità

È morto Riccardo Garrone, tra i grandi protagonisti della commedia italiana

Pubblicato il 14 marzo 2016 di Filippo Magnifico

È morto a 89 anni (ne avrebbe compiuti 90 il prossimo novembre) Riccardo Garrone, tra i grandi protagonisti della commedia italiana. Un volto che tutti conoscono, anche i più giovani, perché legato alle pubblicità realizzate per una nota marca di caffè, dove ha interpretato il ruolo di San Pietro. La sua carriera, però, è stata lunga mezzo secolo e ha abbracciato sia il teatro che il cinema.

Dagli esordi con le compagnie teatrali Gassman-Torrieri-Zareschi e Morelli-Stoppa, fino al debutto nel mondo della settima arte con Adamo ed Eva di Mario Mattoli. La filmografia di Garrone comprende grandi titoli della commedia italiana come Venezia, la luna e tu, Belle ma povere, Guardia, guardia scelta, brigadiere e maresciallo, ma anche collaborazioni illustri come quella con Federico Fellini, che l’ha voluto ne Il Bidone e La Dolce Vita. Tra i suoi ruoli più famosi ricordiamo anche quello del geometra Calboni nel quarto film della saga Fantozzi.

Attivo anche nel mondo del doppiaggio, Riccardo Garrone aveva prestato la voce a molti personaggi di telefilm americani e, nel 2010, al malvagio orsacchiotto Lotso nel film Toy Story 3 – La grande fuga. Nel 1998 aveva anche interpretato il ruolo di Nicola Solari nella serie televisiva Un medico in famiglia, personaggio ripreso anche nel 2004.

Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema. È inoltre disponibile la nostra nuova App per Mobile.

[widget/artist/14372]