Un’occasione così chissà quando ci capiterà ancora! Dopo l’enorme successo della scorsa edizione torna CinemaDays, l’iniziativa organizzata dalle associazioni dell’industria cinematografica ANEC, ANEM, ANICA, precedentemente conosciuta come Festa del Cinema. Il prezzo è di 3 euro a biglietto (ad ogni orario), e di 5 euro in 3D. Le sale aderenti sono 2500. L’obiettivo è favorire, attraverso una riduzione del prezzo del biglietto, l’aumento dell’afflusso di pubblico nelle sale cinematografiche per far apprezzare la bellezza e il fascino del grande schermo. Qui sotto l’elenco completo, ma io mi soffermerò sui due film per bambini.
I film in programma l’11 aprile sono:
Veloce come il Vento (di Matteo Rovere), Il cacciatore e la regina di ghiaccio (di Cedric Nicolas-Troyan) Grimsby – Attenti a quell’altro (di Louis Leterrier), Una notte con la regina (di Julian Jarrold), Mister Chocolat (di Roschdy Zem), L’età d’oro (di Emanuela Piovano)
Mentre per il 13 aprile i film in uscita sono questi:
Hardcore! (di Ilya Naishuller), Un’estate in Provenza (di Roselyne Bosch), Criminal (di Ariel Vromen), Nonno Scatenato (di Dan Mazer).
Nei film in uscita il 14 aprile, (che è anche l’ultimo giorno per approfittare dell’offerta) ce ne sono due molto belli e tanto attesi per bambini.
Il primo è Il Libro della Giungla (di Jon Favreau), ed il secondo The Idol (di Hany Abu-Assad), oltre ad altri per adulti come, Nemiche per la pelle (di Luca Lucini), Les souvenirs (di Jean-Paul Rouve).
Volevo soffermarmi su questi due film in particolare, di cui poco tempo fa ho fatto anche delle riflessioni. Se avete voglia di leggerle trovate qui la riflessione de “Il Libro della Giungla” e in questa pagina quella di “The Idol”.
Per il primo film la curiosità è tanta e sicuramente porterò anche la mia bambina a vederlo, perchè racconta di un bambino, abbandonato a se stesso che viene trovato nella foresta dalla pantera Bagheera. Mowgli, (questo è il suo nome) viene affidato ad una famiglia di lupi, con i quali cresce fino a diventare un ragazzino molto sveglio. Nel frattempo però, la tigre Shere Khan è tornata e promette di sterminare ogni traccia d’uomo. Per Mowgli, la casa dove ha vissuto fino ad ora non è più sicura, così inizia la sua avventura nella foresta, accompagnato dalla pantera Bagheera e dall’orso Baloo.
All’inizio Mowgli non accetterà la vita della foresta, ma con il passare del tempo imparerà ad amarla, tanto che non ne potrà più fare a meno. Nel loro viaggio incontreranno molti animali feroci, con i quali dovranno scontrarsi, tra cui il pitone Kaa, che cercherà di ipnotizzare Mowgli con la sua voce, e l’orango Re Luigi, capo delle scimmie.
Per quanto riguarda “The Idol”, sicuramente andrò a vederlo, ma non so se porterò anche la mia bambina, perchè per quello che ho potuto capire leggendo anche la trama è più per bambini “cresciuti”, e da mamma, conoscendola non lo ritengo un film adatto a lei.
Sicuramente non mi perderò quest’occasione di vedere dei bei film a 3 euro.
E voi cosa ne pensate? Vi lascerete scappare l’occasione?
Vi ricordiamo che è anche online il sito ufficiale www.cinemadays.it, attraverso il quale potrete trovare tutte le informazioni sul progetto e sulle iniziative a esso collegate. Per maggiori informazioni potete inoltre consultare gli account Facebook e Twitter ufficiali.
Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema. È inoltre disponibile la nostra nuova App per Mobile.
[widget/movie/31005]
[widget/movie/34427]