Avete uno scrittore preferito? Avete mai sognato di incontrarlo? Immaginate di riuscire ad incontrarlo e di partire con lui per un viaggio che cambierà per sempre la vostra vita.
È proprio di questo che parla The End of the Tour, il film diretto da James Ponsoldt (regista di The Spectacular Now e Smashed) in arrivo oggi nelle sale italiane. Lo scrittore in questione è David Foster Wallace, tra i maggiori rappresentanti della corrente letteraria Avantpop, il suo compagno di viaggio David Lipsky, giornalista di Rolling Stone.
L’anno è il 1996, David Foster Wallace ha da poco terminato il suo più grande successo, Infinite Jest. David Lipsky farebbe qualsiasi cosa per intervistarlo e scrivere un articolo che avrebbe cambiato per sempre la sua carriera. Decide quindi di seguirlo per cinque giorni e di accompagnarlo nell’ultima tappa del tour promozionale del romanzo.
L’intervista, in realtà, non è mai stata pubblicata, una volta tornato a casa Lipsky si è reso conto che quei nastri, quelle dichiarazioni, quei dialoghi, erano così inaspettati e complicati da non poter essere racchiusi in un semplice articolo. Wallace era una persona dalle mille sfaccettature, non il tipico cliché dello scrittore maledetto.
Come sappiamo, il suo tormento interiore l’ha portato nel 2008 al suicidio. Una vota venuto a conoscenza della sua morte, Lipsky si è ricordato di quelle registrazioni, le ha riascoltate e le ha trasformate un romanzo, intitolato Come diventare se stessi.
Da quel libro è stato tratto The End of the Tour, scritto dal Premio Pulizer Donald Margulies, che vede Jesse Eisenberg e Jason Segel interpretare rispettivamente i ruoli di David Foster Wallace e David Lipsky. La storia del confronto tra due personalità forti, opposte sotto molti punti di vista ma vicine per un’alchimia di sentimenti perennemente in bilico tra odio e amore.
Qui sotto trovate il trailer:
Se non vedete l’ora di precipitarvi al cinema per vedere questo film, potete trovare la sala più vicina a voi grazie alla nostra applicazione, tutto quello che dovete fare è consentire la localizzazione sul vostro browser o scrivere l’indirizzo in cui vi trovate.
Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema. È inoltre disponibile la nostra nuova App per Mobile.