Spotlight trionfa agli Independent Spirit Awards: ecco tutti i vincitori

Spotlight trionfa agli Independent Spirit Awards: ecco tutti i vincitori

Di Lorenzo Pedrazzi

STASERA: SEGUI GLI OSCAR CON IL LIVE DI SCREENWEEK E UNO STUDIO IN ROSSO!

Sono stati assegnati gli Independent Spirit Awards, i premi dedicati al cinema indipendente, e il trionfatore della cerimonia (nonché uno dei favoriti agli Oscar di questa sera) è stato prevedibilmente Spotlight: il film di Tom McCarthy ha vinto nelle categorie Miglior Film, Miglior Regista, Miglior Sceneggiatura e Miglior Montaggio, e ha ottenuto anche il Robert Altman Award per il suo cast corale e il direttore di casting.

Da segnalare anche i due premi per Room (Miglior Prima Sceneggiatura e Miglior Attrice Protagonista) e Beasts of No Nation (Miglior Attore Protagonista e Miglior Attore Non Protagonista).

Ecco l’elenco dei vincitori:

MIGLIOR FILM

Spotlight (Open Road Films)

Produttori: Blye Pagon Faust, Steve Golin, Nicole Rocklin, Michael Sugar

MIGLIOR REGISTA

Tom McCarthy, Spotlight (Open Road Films)

MIGLIOR SCENEGGIATURA

Tom McCarthy, Josh Singer, Spotlight (Open Road Films)

spotlight-cast

MIGLIOR FILM D’ESORDIO

The Diary of a Teenage Girl (Sony Pictures Classics)
Regista: Marielle Heller; Produttori: Miranda Bailey, Anne Carey, Bert Hamelinck, Madeline Samit

MIGLIOR PRIMA SCENEGGIATURA

Emma Donoghue, Room (A24)

JOHN CASSAVETES AWARD (miglior film prodotto con meno di 500 mila dollari)

Krisha (A24)
Sceneggiatore/Regista/Produttore: Trey Edward Shults; Produttori: Justin R. Chan, Chase Joliet, Wilson Smith

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA

Mya Taylor, Tangerine (Magnolia Pictures)

MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA

Idris Elba, Beasts of No Nation (Bleecker Street/Netflix)

MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA

Brie Larson, Room (A24)

room-copertina

MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA

Abraham Attah, Beasts of No Nation (Bleecker Street/Netflix)

ROBERT ALTMAN AWARD

Spotlight (Open Road Films)
Regista: Tom McCarthy
Direttori di Casting: Kerry Barden, Paul Schnee
Cast Corale: Billy Crudup, Michael Cyril Creighton, Paul Guilfoyle, Neal Huff, Brian d’Arcy James, Michael Keaton, Rachel McAdams, Mark Ruffalo, Liev Schreiber, Jamey Sheridan, John Slattery, Stanley Tucci

MIGLIOR FOTOGRAFIA

Ed Lachman, Carol (The Weinstein Company)

MIGLIOR MONTAGGIO

Tom McArdle, Spotlight (Open Road Films)

MIGLIOR FILM INTERNAZIONALE

Il figlio di Saul (Ungheria – Sony Pictures Classics)
Regista: László Nemes

figlio di saul

MIGLIOR DOCUMENTARIO

The Look of Silence (Drafthouse Films/Participant Media)
Regista: Joshua Oppenheimer; Produttore: Signe Byrge Sørensen

LEGGI ANCHE:

Ci vediamo questa sera su ScreenWeek TV: preparatevi a seguire e commentare la diretta SULLA PAGINA SPECIALE insieme a noi, o scaricando la nostra nuova App per Mobile gratuita!

ScreenWeek è anche su Facebook, Twitter e Instagram.

Fonte: ComingSoon.net

LEGGI ANCHE

Chi segna vince invita a “essere felici e rallentare”, dice Taika Waititi 30 Settembre 2023 - 19:00

È disponibile una nuova foto di Chi segna vince, mentre Taika Waititi rivela cos'ha imparato dalla sua esperienza nel film.

Saw X: nuova clip per il decimo capitolo della saga horror 30 Settembre 2023 - 17:00

Il 25 ottobre arriverà nelle nostre sale Saw X, il decimo capitolo della famosa saga horror. Ecco una nuova clip.

Spawn uscirà nel 2025, parola di Jason Blum! 30 Settembre 2023 - 15:00

Il capo di Blumhouse giura che il film tratto dai fumetti di Todd McFarlane arriverà nelle sale tra due anni

The Marvels, nuovi indizi suggeriscono che sarà il film più breve del MCU 30 Settembre 2023 - 12:00

Non è ancora ufficiale, ma nuovi indizi potrebbero confermare che The Marvels sarà il film più breve del MCU.

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI