Single ma non Troppo – La recensione

Single ma non Troppo – La recensione

Di Leotruman

New York è la città (cinematografica e non solo) per elezione dei cuori solitari che cercano l’anima gemella, ma allo stesso tempo anche dei single che vogliono fare vita sfrenata e cambiare partner in continuazione.

Si vuole sempre quello che non si ha, la storia d’amore della vita ma allo stesso tempo senza perdere il brivido dell’avventura di una sera, e tra flirt via sms e storie senza domani, la definizione di amore è in continua evoluzione e le relazioni sono molto diverse rispetto al passato.

Alice (Dakota Johnson) arriva nella Grande Mela proprio mentre si trova in pausa col fidanzato storico. Verrà travolta dalla città che non dorme mai, e anche dalla simpatica Robin (Rebel Wilson), che l’aiuterà a muovere i primi passi da single evitando che si faccia male più del necessario. Ma il doloroso processo di rinascita dopo una relazione è qualcosa che non si può evitare, così come non si può programmare la vita in ogni dettaglio come la sorella di Alice, la dottoressa Meg (Leslie Mann). Tra avventure folli, e momenti di serendipità varia, Alice prenderà consapevolezza di una preziosa verità, che la farà maturare e le aiuterà ad affrontare la vita in modo diverso.

Single ma non troppo è un film diverso rispetto all’atteso. Se vi aspettate una raffica continua di gag, alcune delle quali già viste nel trailer, rimarrete delusi. La commedia romantica ha la regia di Christian Ditter, che aveva già ben diretto il convincente #ScrivimiAncora, e trasforma bene la sceneggiatura scritta da Marc Silverstein con Abby Kohn, creando una pellicola che probabilmente non ha abbastanza potenziale per diventare un nuovo cult generazionale (per intenderci alla Notting Hill) ma funziona dall’inizio alla fine.

Single-ma-non-Troppo_3

Non vi è equilibrio tra le quattro storie perché in realtà è Dakota Johnson la vera protagonista. L’attrice nei panni della ragazza acqua e sapone, sempre un po’ naïf e semplice, convince e le si addice perfettamente il ruolo di Alice. Rebel Wilson funge solo da simpatico contorno, pur rubandole la scena più di una volta.

How to be single (il titolo originale) racconta di quanto si debba necessariamente sbagliare alla fine di una storia per poter trovare sé stessi, il proprio equilibrio, e il proprio posto nel mondo. Non è la commedia di una romantica storia d’amore ai tempi dell’era digitale, e nemmeno una vuota lista di gag politicamente scorrette. È un film con una bella storia, imperfetta è vero e con alcuni buchi di sceneggiatura, ma semplice e genuina come la stessa Alice.

Quando si fanno troppi programmi, il mondo e la vita arrivano e te li sconvolgono. Per questo è meglio farsi trovare pronti avendo lavorato su sé stessi, senza smettere mai di farlo, e solo in questo modo ci si può rimettere in gioco, in modo diverso e più maturo. Sembra una morale da Baci Perugina è vero (e anche il weekend di San Valentino), ma quante volte abbiamo dovuto consolare persone a noi care dopo una dolorosa rottura, dicendo sempre le stesse cose?

Single ma non troppo riprende e ripete un concetto semplice, ma lo fa davvero con grande naturalezza, divertendo e anche commuovendo.

Single ma non troppo è ora nelle sale italiane. Nel cast troviamo anche Leslie Mann, Alison Brie, Jason Mantzoukas, and Damon Wayans Jr. Per maggiori informazioni potete consultare la scheda del film sul sito Warner Bros.

LEGGI ANCHE

Mission: Impossible – Dead Reckoning: Parte Uno, ecco lo spot delle finali NBA 2 Giugno 2023 - 15:00

Ethan Hunt deve affrontare la sua missione più pericolosa nel nuovo spot di Mission: Impossible - Dead Reckoning: Parte Uno.

La Sirenetta, ecco la clip ufficiale con Scuttlebutt 2 Giugno 2023 - 14:00

La clip de La Sirenetta con Scuttlebutt, il rap di Awkwafina e Daveed Diggs, è disponibile ufficialmente on-line.

Transformers: Il risveglio, una featurette dedicata a Peter Cullen 2 Giugno 2023 - 12:00

La nuova featurette di Transformers: Il risveglio è dedicata a Peter Cullen, storica voce di Optimus Prime fin dalla serie animata.

Oppenheimer: il nuovo film di Christopher Nolan sarà Rating R 2 Giugno 2023 - 11:00

È stato svelato il rating di Oppenheimer, il film di Christopher Nolan che racconta la creazione della bomba atomica.

The Lasso Way: quello che Ted Lasso mi ha insegnato in questi anni 31 Maggio 2023 - 11:40

Arrivati alla fine della sua terza stagione, Ted ci ricorda una cosa molto importante, per le sfide sul campo (della vita) di tutti noi.

Across the Spider-Verse: precedenti animati e videogame con Spider-Man 2099 30 Maggio 2023 - 15:27

Le comparsate precedenti di Spider-Man 2099 in film, serie animate e videogiochi Marvel.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI