Eccoci al consueto appuntamento del giovedì con la nostra rubrica ScreenWEEKend speciale Kids: cosa vedere al cinema con i nostri bimbi.
Da oggi esce nelle sale Zootropolis, un film su una città in cui prede e predatori vivono in apparente armonia, fino a quando il caso di una persona scomparsa mette in moto una serie di eventi che vedranno lo sbocciare dell’amicizia tra un coniglio poliziotto e una volpe truffaldina.
(Rated PG: è suggerito l’accompagnamento dei genitori, alcuni contenuti potrebbero non essere adatti per i bambini per alcuni elementi tematici, umorismo rude e scene d’azione). Nel film sono presenti alcune scene di tensione, dove degli animali selvaggi inseguono i protagonisti, e una sequenza in cui i personaggi lottano per ottenere il controllo di un treno in movimento.
Judy Hopps è una coniglietta idealista che vive a Bunnyburrow, il suo sogno è diventare una poliziotta della forza di polizia di Zootropolis composta da mammiferi.
Dopo aver superato un allenamento difficile, diventa una recluta del dipartimento di polizia di Zootropolis.
Il capo della polizia, Bogo decide però di affidarle il controllo dei parcheggi.
Judy vuole dimostrare se stessa, e sebbene operi con zelo viene manipolata e umiliata da una volpe, artista della truffa di nome Nick Wilde.
Questo spinge Judy ad unirsi impulsivamente alla caccia di Duke Wealseton, e alla fine lo cattura nella piccola Rodentia.
Ma il capitano Bogo la rimprovera per aver oltrepassato la sua autorità, e aver messo in pericolo gli altri animali, per catturare un ladro con dei bulbi.
Quando la sconvolta signora Otterton chiede aiuto nella ricerca del marito, una delle ultime scomparse avvenute in città.
Judy si offre impulsivamente, e per poco rischia di essere licenziata da Bogo.
Il licenziamento viene evitato grazie all’aiuto della vice-sindaco Bellweather.
Judy ha solo 48 ore per risolvere il caso, poi dovrà licenziarsi.
L’unica pista è rappresentata da Nick, che costringe ad aiutarla per non essere accusato di evasione fiscale.
Zootropolis vi aspetta al cinema, correte a vederlo!
Temi chiave del film
Curiosità sul film
QUI trovate la programmazione nei cinema italiani mentre QUI potrete scoprire i protagonisti principali del film.
Se siete super appassionati di nuove tecnologie e non potete fare a meno di portare il grande cinema sempre con voi, vi ricordiamo che ScreenWEEK ha realizzato delle speciali applicazioni, completamente gratuite, per dispositivi mobili con sistema operativo Android e iOs, quest’ultima in una versione completamente rinnovata nella grafica, con news sempre aggiornate direttamente dal blog live, con tutti i film in sala e di prossima uscita e con la possibilità di condividere le tue preferenze e i tuoi commenti su tutti i social network principali.
ScreenWEEK.it rappresenta lo strumento ideale per il vero appassionato di cinema!
Per scaricare gratuitamente le applicazioni, dovrete semplicemente scegliere tra le tre immagini sottostanti quella corrispondente al vostro smartphone/tablet con Sistema Operativo Android o al vostro iPhone/iPhod Touch/iPad, con Sistema Operativo iOs, e scaricarla gratuitamente cliccandoci sopra. Per iPad c’è anche una speciale versione HD!
Ma le novità non sono finite perchè ScreenWEEK è anche su Google Currents
la nuova App di Google per Android, iPhone, iPad e per i tablet in generale che permette di “sfogliare” le proprie pubblicazioni preferite su questi device con un’accattivante interfaccia tipo Magazine. Per utilizzarlo devi: