Perfetti Sconosciuti vola in testa alla classifica e supera Tarantino

Perfetti Sconosciuti vola in testa alla classifica e supera Tarantino

Di Leotruman

Paolo Genovese, regista di pellicole come Immaturi, Immaturi – Il Viaggio, Una famiglia perfetta, Tutta colpa di Freud, torna nelle sale italiane e vola subito in testa alla classifica con il suo ultimo film.

Si intitola Perfetti Sconosciuti e il cast è quello dei grandi nomi del panorama italiano: Marco Giallini, Edoardo Leo, Valerio Mastandrea, Alba Rohrwacher, Kasia Smutniak, Giuseppe Battiston, e Anna Foglietta.

Ieri l’incasso è stato di 407mila euro, con la più alta media per copia della classifica (oltre 800 euro). Con 652mila euro incassati nelle prime 48ore (quasi 500 gli schermi a disposizione), aspettiamoci un forte boom nelle giornate di oggi e domani.

Scende al secondo posto ma continua a convincere The Hateful Eight, l’ottavo lungometraggio di Quentin Tarantino, che ha letteralmente dominato la classifica lo scorso fine settimana. Ieri altri 311mila euro per il dramma candidato a tre Oscar, che raggiunge un totale di 5.3 milioni di euro dopo solo nove giorni di programmazione. Non raggiungerà i 12 milioni di Django, ma la strada è ancora lunga.

In terza e quarta posizione altre due nuove commedie in sala per San Valentino. Zoolander n°2 di Ben Stiller, sequel del cult movie con protagonista sempre Stiller insieme ad Owen Wilson, e Single ma non troppo di Christian Ditter, con Dakota Johnson e Rebel Wilson.

Rispettivamente hanno raccolto 169mila euro e 139mila euro, ma Single ma non troppo, avendo a disposizione 100 sale in meno, ha la seconda media della classifica: 610 euro per copia.

Proseguendo la classifica troviamo L’abbiamo fatta grossail nuovo film diretto e interpretato da Carlo Verdone qui in un’inedita coppia con Antonio Albanese, calato a quota 84mila euro e con un totale di 6.6 milioni (sarà uno dei più bassi a fine corsa per il comico). Sempre bene Revenant – Redivivoil dramma con Leonardo DiCaprioarrivati ai 12.75 milioni di euro dopo tre settimane di programmazione.

Trumbo-Poster-USA-01_0

Point Break di Ericson Core, l’action movie remake del cult diretto da Kathrine Bigelow con Patrick Swayze e Keanu Reeves., e Joy di David O. Russell, il film che ha candidato per la quarta volta agli Oscar la bravissima Jennifer Lawrence, continuano ad arrotondare. I loro totali sono rispettivamente di 3 milioni e 2.3 milioni di euro.

13esima posizione per L’ultima Parola, il film che ha candidato all’Oscar Bryan Cranston. 11mila euro nei 48 schermi a disposizione, con una media di 240 euro per sala.

Vi ricordiamo che su ScreenWeek trovate Twitter Cinema Tags, l’infografica che in tempo reale vi mostra i film più citati su Twitter!

CLICCATE PER SCOPRIRLA INTERAMENTE.

Cliccate inoltre MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: troverete aggiornamenti costanti sugli incassi italiani e non solo!

LEGGI ANCHE

Box Office Italia: Assassinio a Venezia si aggiudica un altro weekend 2 Ottobre 2023 - 9:53

Assassinio a Venezia si aggiudica un altro weekend in Italia. Seguono Talk to Me e Paw Patrol: Il Super Film.

Box Office Italia: Assassinio a Venezia supera i sei milioni 1 Ottobre 2023 - 9:16

Assassinio a Venezia si aggiudica un altro sabato in Italia e supera i 6 milioni di euro. Seguono Paw Patrol: Il Super Film e Talk to Me.

Box Office Italia: Assassinio a Venezia torna in testa 30 Settembre 2023 - 10:05

Assassinio a Venezia recupera la prima posizione. Seguono Talk to Me e Asteroid City.

Box Office Italia: esordio in prima posizione per Talk to Me 29 Settembre 2023 - 9:55

L’horror Talk to Me arriva nelle sale italiane e conquista subito la vetta. Seguono Assassinio a Venezia e Asteroid City.

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI