Box Office Italia

Perfetti Sconosciuti – Esordio da 3.3 milioni per Paolo Genovese

Pubblicato il 15 febbraio 2016 di Leotruman

Mentre negli USA è Deapool a sorprendere al boxoffice con un esordio record da 135 milioni di dollari, in Italia è il ritorno di Paolo Genovese, regista di pellicole come Immaturi, Immaturi – Il Viaggio, Una famiglia perfetta, Tutta colpa di Freud, a dominare la classifica ed è volato subito in testa con il suo ultimo film.

Si intitola Perfetti Sconosciuti e il cast è quello dei grandi nomi del panorama italiano: Marco Giallini, Edoardo Leo, Valerio Mastandrea, Alba Rohrwacher, Kasia Smutniak, Giuseppe Battiston, e Anna Foglietta.

Incassi in crescita giorno per giorno e passaparola molto positivo hanno spinto il film a raccogliere ben 3.3 milioni di euro nel weekend da quattro giorni, con una media per copia elevata di oltre 6mila euro per sala. Ieri ben 1.7 milioni incassati, e ci aspettiamo feriali molto elevati dal film, che potrebbe tranquillamente superare gli 8 milioni di Tutta Colpa di Fraud e avvicinarsi ai risultati dei due Immaturi superando i 10 milioni a fine corsa.

Scende al secondo posto  The Hateful Eight, l’ottavo lungometraggio di Quentin Tarantino, che ha letteralmente dominato la classifica lo scorso fine settimana. Altri 1.74 milioni di euro per il lungo dramma, che perde il 50% esatto dei propri incassi, e raggiunge quota 6.5 milioni di euro dopo 11 giorni di programmazione.

In terza e quarta posizione altre due nuove commedie in sala per San Valentino. Zoolander n°2 diBen Stiller, sequel del cult movie con protagonista sempre Stiller insieme ad Owen Wilson, e Single ma non troppo di Christian Ditter, con Dakota Johnson e Rebel Wilson.

Hanno incassato rispettivamente 1.2 milioni di euro e 955mila euro, ma la media per sala di Single ma Non troppo è stata la seconda migliore della classifica: quasi 4mila euro per copia (aveva a disposizione 120 sale in meno rispetto a Zoolander).

Proseguendo la classifica troviamo L’abbiamo fatta grossail nuovo film diretto e interpretato da Carlo Verdone qui in un’inedita coppia con Antonio Albanese, calato a quota 746mila euro e con un totale di 7.2 milioni (nonostante il successo, sarà uno dei più bassi a fine corsa per il comico). Sempre bene Revenant – Redivivoil dramma con Leonardo DiCaprioarrivato a superare la quota dei 13 milioni di euro dopo un mese di programmazione nelle sale.

In mezzo si è posizionato il film d’animazione Il Viaggio di Norm, con un calo nullo rispetto alla settimana precedente (484mila euro; 1.1 milioni il totale).

Point Break di Ericson Core, l’action movie remake del cult diretto da Kathrine Bigelow con Patrick Swayze e Keanu Reeves., e Joy di David O. Russell, il film che ha candidato per la quarta volta agli Oscar la bravissima Jennifer Lawrence, continuano ad arrotondare. I loro totali sono rispettivamente di 3.25 milioni e 2.5 milioni di euro.

14esima posizione per L’ultima Parola, il film che ha candidato all’Oscar Bryan Cranston. 89mila euro nei 48 schermi a disposizione, con una media di 1600 euro per sala.

Vi ricordiamo che su ScreenWeek trovate Twitter Cinema Tags, l’infografica che in tempo reale vi mostra i film più citati su Twitter!

CLICCATE PER SCOPRIRLA INTERAMENTE.

Cliccate inoltre MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: troverete aggiornamenti costanti sugli incassi italiani e non solo!