SW Japan

Miss Granny arriva anche in Giappone

Pubblicato il 18 febbraio 2016 di Redazione

Storie di ringiovanimento che implicano l’arresto o il riavvolgimento parziale del tempo sono esistite sul grande schermo fin dagli inizi della settima arte, commedie o drammi dal tono più vario si sono susseguiti per decenni. In questo senso uno dei film che in Asia è riuscito ad incrociare desideri di certa parte della popolazione e toccare le corde giuste è Miss Granny, un lungometraggio uscito in Corea del Sud nel 2014 e diventato al botteghino di casa campione d’incassi al botteghino con un incasso totale di circa 62 milioni di dollari.
La storia in questo caso raccontava di un’anziana signora di circa settantanni che ringiovaniva casualmente e improvvisamente dopo essersi fatta fotografare, ritornando la ventenne che era stata. Nel 2015 è stato per incassigirato un remake cinese intitolato 20 anni ancora una volta, mentre nel dicembre dell’anno scorso è uscita nelle sale di casa la versione vietnamita, Dolci 20, film quest’ultimo che ha avuto un buonissimo riscontro di pubblico diventando il secondo film vietnamita di sempre per incassi con 41 milioni di dollari.

Fra poco più di un mese debutterà nell’arcipelago nipponico anche il rifacimento giapponese di Miss Granny, intitolato Ayashii Kanojo (Suspicious Girl), film co-finanziato dalla Shochiku e dalla Nippon TV. La storia sembra rifarsi abbastanza fedelmente all’originale coreano, con una donna di settantatre anni che dopo essersi recata in uno studio fotografico ritorna la ventottenne di mezzo secolo prima, decide di sfruttare il miracolo e di fare ciò che da giovane non aveva avuto l’occasione di fare anche per la nascita della figlia, partecipare ad un concorso per diventare cantante. Sembra proprio l’idea cinematografica giusta per il periodo storico e socioeconomico che stiamo vivendo in Giappone con la generazione dei baby boomer giapponesi che sta crescendo a dismisura e che sta entrando nella terza età, una fetta di popolazione che anno dopo anno è sempre di più il target prevalente di serie e programmi televisivi e lungometraggi per il grande schermo.

Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema. È inoltre disponibile la nostra nuova App per Mobile.