Cinema Cinecomic

Johnny Depp sarà l’Uomo Invisibile per la Universal

Pubblicato il 10 febbraio 2016 di Lorenzo Pedrazzi

La Universal Pictures vuole costruire un universo cinematografico popolato dai suoi “mostri” classici (simile a quello dei Marvel Studios, per intenderci), e ha già affidato a Tom Cruise il ruolo principale ne La Mummia. Ora, però, un’altra star si aggiunge a questo universo narrativo: The Hollywood Reporter segnala infatti che Johnny Depp sarà il protagonista di The Invisible Man, nuova versione del celebre romanzo di H.G. Wells, pubblicato per la prima volta nel 1897. La sua fama è dovuta anche all’adattamento firmato da James Whale nel 1933, L’uomo invisibile, prodotto ovviamente dalla stessa Universal.

La sceneggiatura di The Invisible Man è stata affidata a Ed Solomon (Men in Black, Now You See Me), mentre il regista non è stato ancora ingaggiato. Per Johnny Depp sarà una sfida interessante, anche perché si presume che il suo personaggio sia invisibile o coperto da bende (o magari da una maschera) per gran parte del film; inoltre, si tratta di un potenziale franchise, quindi Depp potrebbe comparire in eventuali sequel o in altri film di questo progetto.

Lo studio ha affidato l’incarico di costruire tale universo narrativo a Alex Kurtzman e Chris Morgan, i quali hanno organizzato una writers room piuttosto eterogenea: la squadra degli sceneggiatori comprende infatti, oltre ai già citati Kurtzman, Morgan e Solomon, anche Noah Hawley (Fargo, Legion, Cat’s Cradle), Jon Spaiths (Prometheus, Doctor Strange, Passengers) e Aaron Guzikowski (Contraband, Prisoners, The Red Road).

L’uomo invisibile racconta la storia di Griffin, un fisico del XIX secolo che sintetizza la formula dell’invisibilità e la sperimenta su se stesso, ma non riesce a trovare un modo per invertirne gli effetti. Accecato dalle opportunità di questa condizione, tenta d’instaurare un regno di terrore, ma viene fermato dalla polizia e da un suo vecchio amico dell’università, a cui aveva confidato i suoi segreti. Il nuovo film sarà probabilmente ambientato nel presente, ma non sappiamo quanto si manterrà fedele al romanzo di Wells. Quest’ultimo ha ispirato anche un sottovalutato film di Paul Verhoeven con Kevin Bacon, L’uomo senza ombra.

Fonte: Collider

Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema. È inoltre disponibile la nostra nuova App per Mobile.

[widget/artist/1420]

[widget/movie/27749]