Death House: le principali icone horror riunite in un film stile Mercenari

Death House: le principali icone horror riunite in un film stile Mercenari

Di Filippo Magnifico

Immaginate un film che racchiude le principali icone del cinema horror. Un sogno per moltissimi appassionati che molto presto diventerà realtà. Proprio così, il progetto si intitola Death House e si può benissimo definire una versione da brivido de I Mercenari, la saga che racchiude le più importanti star del cinema action.

I nomi coinvolti sono Robert Englund (Nightmare), Michael Berryman (Le colline hanno gli occhi), Kane Hodder (Venerdì 13, Hatchet), Dee Wallace (L’ululato), Bill Moseley (Non aprite quella porta – Parte 2, La Casa dei 1000 Corpi, La Casa del Diavolo), Barbara Crampton (Re-Animator), Doug Bradley (Hellraiser), Ken Foree (Zombi, Le Streghe di Salem), Camille Keaton (I Spit on Your Grave), Don Shanks (Halloween 5). A loro si aggiunge il mitico Danny Trejo, icona dei B-Movie grazie e protagonista indiscusso della saga Machete.

Non vi basta? Sappiate, allora che il film è stato scritto da Gunnar Hansen, attore famoso per aver interpretato il Leatherface originale nel film horror del 1974 Non aprite quella porta, scomparso lo scorso novembre. Dietro la macchina da presa troveremo invece Harrison Smith (Zombie Killers: Elephant’s Graveyard).

gunnar leatherface   Cerca con Google

Questa la sinossi.

Death House è l’Area 51 del male. Una struttura governativa sotterranea che racchiude il peggio dell’umanità su 9 livelli. L’Inferno, il nono livello dantesco, contiene i Cinque Mali, le stelle oscure di Death House. Individui talmente atroci da non poter più camminare con noi, che in alcuni casi possiedono poteri sovrannaturali. Gli agenti Toria Boon e Jae Novak, che nascondono un oscuro passato, arrivano a Death House per un visita, per osservare da vicini i suoi abitanti e gli orribili esperimenti condotti dai medici Eileen Fletcher e Karen Redmane, che ricordano quelli dei medici nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale. Le celle della prigione sono ambienti virtuali con scenari olografici che ricordano ambienti familiari dei carcerati e uno speciale gas allucinogeno li mantiene sotto controllo. Gli scienziati si servono di barboni, trasformati in carne da macello, per studiare le abitudini dei serial killer. L’inferno si scatena nel momento in cui un dispositivo di EMP esplode, togliendo energia elettrica, tagliano le comunicazioni con l’esterno e liberando ogni prigioniero. Boon, Novak e Fletcher si ritrovano a dover fronteggiare orde di prigionieri guidati dall’occultista neo-nazista Sieg. Per salvarsi dovranno scendere al nono livello ed evocare i Cinque Mali.

Un’idea che, in più di un punto, ricorda Quella Casa nel Bosco, anche se il regista ha citato come punti di riferimento Distretto 13 – Le brigate della morte (per la crudezza), la saga di Saw (per il gore) e Jurassic Park (per l’azione). L’uscita del film è prevista per il 2017.

Da sottolineare l’assenza del grande Bruce Campbell, protagonista di pellicole storiche come La Casa e L’armata delle tenebre, recentemente tornato alla ribalta grazie alla serie televisiva Ash Vs Evil Dead.

Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema. È inoltre disponibile la nostra nuova App per Mobile.

Fonte: Movieweb

LEGGI ANCHE

Elemental: ecco Steal the Show, la canzone di Lauv per il film Pixar 3 Giugno 2023 - 13:00

Disney ha pubblicato un video che ci permette di ascoltare Steal the Show, la canzone di Lauv per Elemental.

Barbie ha causato una carenza di rosa a livello globale 3 Giugno 2023 - 12:00

Il film di Greta Gerwig ha causato una carenza di rosa a livello globale. Per la regista quel colore era importantissimo.

Lo squalo avrà il suo set LEGO, ma tra le proposte scartate c’è… Fantozzi! 3 Giugno 2023 - 11:05

LEGO Ideas annuncia il set de Lo Squalo, ma fra i progetti scartati c'è persino una celebre scena di Fantozzi.

Aquaman e il regno perduto, James Wan conferma gli “aggiustamenti” per il DCU 3 Giugno 2023 - 10:00

James Wan dice di aver dovuto effettuare alcuni "aggiustamenti" su Aquaman e il regno perduto per adattarlo al DC Universe.

The Lasso Way: quello che Ted Lasso mi ha insegnato in questi anni 31 Maggio 2023 - 11:40

Arrivati alla fine della sua terza stagione, Ted ci ricorda una cosa molto importante, per le sfide sul campo (della vita) di tutti noi.

Across the Spider-Verse: precedenti animati e videogame con Spider-Man 2099 30 Maggio 2023 - 15:27

Le comparsate precedenti di Spider-Man 2099 in film, serie animate e videogiochi Marvel.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI