Deadpool, diretto da Tim Miller, è il tentativo della 20th Century FOX di farsi perdonare quell’abominio di Fantastic 4 e di ridare dignità al suo personaggio dopo averlo rappresentato malissimo in un film fatto ancora peggio: Le Origini Di Wolverine.
“Ti ucciderò così come i Limp Bizkit hanno ucciso la musica negli anni ’90”
Deadpool 10/10— Caralho Voador (@frakoncrack) 21 Febbraio 2016
La mia reazione durante #Deadpool ???L pic.twitter.com/wsa0mrLylD
— Gianluca Angei (@nononevero) 21 Febbraio 2016
Lo studio non è il solo alla ricerca di redenzione in Deadpool. Anche lo stesso Ryan Reynolds, che interpreta il protagonista Wade, ha un grosso scheletro nell’armadio. Due anni dopo la prima, terribile, interpretazione di Deadpool, Ryan è passato all’altra sponda, nel senso peggiore del termine: ha fatto un film con la DC Comics, Lanterna Verde. I più scettici sostengono che questo fosse semplicemente un brutto periodo per lui, ma la verità è che il karma lo ha giustamente punito per aver divorziato da Scarlett Johansson.
Ryan Reynolds rimane comunque più figo del 90% della popolazione maschile mondiale anche da butterato. #Deadpool — Alessandro Zanovello (@zanovels) 22 Febbraio 2016
Ryan Reynolds che percula Ryan Reynolds è il mio spirito guida
— qualcosa Marta (@parenthesees) 22 Febbraio 2016
A proposito di gnocche e di gente che fa cose brutte con la DC, nel ruolo di Vanessa, la ragazza di Wade, troviamo Morena Baccarin, conosciuta grazie al suo ruolo in Gotham, che tra tutte le serie sui supereroi ha il ruolo del cugino scemo a cui vuoi bene perché ti fa tenerezza.
Deadpool è tanta bella roba. Gli hanno aumentato il romanticismo per non farlo diventare una superspalla supercomica — Mirko Mastrocinque (@Nirkiopmirko) 22 Febbraio 2016
Il cattivone della situazione è Francis Freeman, interpretato da Ed Skrein, un dottore pazzo che parla come Alan Friedman e trasforma Wade nel testimonial perfetto per una pubblicità di Topexan.
Unica pecca: il doppiaggio. Soprattutto quello di Ajax in stile Stanlio e Ollio. Semplicemente osceno. Ma perché?!? ? #Deadpool
— LittleSunny (@SerenaMatata) 21 Febbraio 2016
Deadpool mi ha fatto capire come sarebbe far doppiare a Luca Ward Topo Gigio. — Marco Gattuso (@ilGatto92) 19 Febbraio 2016
Ho imparato più parolacce in 1.40 di film di #Deadpool che in 21 di vita, mi saranno utili
— Andrea Ruini (@Andrea0Ruini) 22 Febbraio 2016
Il film riesce a redimere tutti dai propri peccati, e verrebbe da sperare che escano altri film orribili se poi ne arrivano altri com Deadpool a rimediare ai danni. Poi però si ripensa a Fantastic 4 e per l’amor di Dio NO.
Nelle sale italiane a partire dal 18 febbraio, la regia di Deadpool è affidata all’esordiente Tim Miller (Silicon Valley), sulla sceneggiatura di Rhett Reese e Paul Wernick (Benvenuti a Zombieland e G.I.Joe – La vendetta). Il protagonista Wade Wilson è interpretato da Ryan Reynolds, mentre la sua innamorata Vanessa ha il volto di Morena Baccarin (Gotham e Homeland). Nel cast, anche Ed Skrein (il “primo” Daario Naharis di Game of Thrones) nel ruolo del cattivo Ajax, T.J.Miller nel ruolo di Weasel, migliore amico di Wade, Brianna Hildebrand nel ruolo di Testata Mutante Negasonica, Stefan Kapicic nel ruolo dell’X-men Colosso e Gina Carano in veste di Angel Dust.
CLICCA SULLA SCHEDA SOTTOSTANTE PER SCOPRIRE TUTTO SUL CINECOMIC