Quattro premi Oscar, due Golden Globe per il film che ha lanciato definitivamente il regista taiwanese Ang Lee nell’olimpo del cinema, dopo aver già convinto con le sue prime pellicola (in particolare con Ragione e Sentimento cinque anni prima).
Parliamo de La Tigre e il Dragone, visionario film d’arti marziali ambientato nella Cina del XIX secolo. Il film riscosse un ottimo successo, sia di pubblico che di critica, e diventò all’epoca il film non in lingua inglese con il maggior incasso della storia del cinema americano, anche grazie alle splendide coreografie acrobatiche del maestro Yuen Wo Ping (anche autore dei combattimenti di Matrix).
A 15 anni di distanza ci pensa Netflix a riportarci nello stesso mondo con la sua produzione originale, il sequel Crouching Tiger, Hidden Dragon: Sword of Destiny!
Scritto da John Fusco (Marco Polo), Crouching Tiger, Hidden Dragon: Sword of Destiny è diretto da Woo-ping Yuen, e conta nel cast Michelle Yeoh (Yu Shu-Lien), Donnie Yen (Silent Wolf), Harry Shum Jr, Jason Scott Lee, Roger Yuan, Eugenia Yuan e Natasha Liu Bordizzo. Alla direzione della fotografia troviamo Tom Sigel, ai costumi il premio Oscar Ngila Dickson, alle scenografie Grant Major e agli effetti speciali Mark Stetson.
Ecco il trailer:
Ricordo che su Netflix è disponibile ovviamente anche La Tigre e il Dragone, il cult movie diretto da Ang Lee premiato con quattro Oscar nel 2000, tra cui Miglior Film Straniero.
Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema. È inoltre disponibile la nostra nuova App per Mobile.
CLICCA SULLA SCHEDA SOTTOSTANTE PER VEDERE IL FILM