Cortometraggi che passione – Anche “Eyes” di Gianluca Lasaracina tra i corti selezionati

Cortometraggi che passione – Anche “Eyes” di Gianluca Lasaracina tra i corti selezionati

Di Leotruman

Gianluca Lasaracina, tra i creatori della web serie The Kills, che abbiamo seguito insieme lo scorso autunno (QUI il primo episodio), è amico di ScreenWeek e lo scorso aprile lo abbiamo affiancato nel percorso che l’ha portato a trionfare il concorso Video Talent organizzato da Vodafone e in relazione al programma Amici di Maria de Filippi, grazie al video “Sei di Mattina” girato per Mattia Briga.

Il giovane regista ha diretto anche un cortometraggio intitolato “Eyes”, che ha partecipato anche al David di Donatello lo scorso anno, e ora è stato selezionato tra i migliori otto cortometraggi d’autore del 2015 e verrà proiettato per tutto il 2016 nelle sale italiane.

La rassegna “Cortometraggi che passione“, la selezione dei migliori film brevi dell’anno per serate a tema nelle sale Fice (Federazione Italiana Cinema D’Essai), è infatti arrivata alla 17esima edizione. Le sale Fice riceverannoche compongono la nuova edizione di Cortometraggi che passione, l’iniziativa nata a fine anni ’90 per contribuire alla diffusione del “formato breve”.

Schermata 2016-02-22 alle 11.22.19

Il formato del cortometraggio è senza dubbio un modo per conoscere nuovi talenti con tante storie da raccontare, anche sotto forma di animazione o di documentario, con una varietà di stili e di linguaggio capace di attrarre spettatori di ogni inclinazione. Gli otto corti selezionati dalla Fice esprimono una grande diversità per genere, durata e realizzazione.

Volevamo segnalare la presenza anche del breve e intenso corto diretto appunto da Gianluca: Eyes, breve ma intenso video che racconta una storia d’amore narrata per i richiami alla forza della natura.

Diretto da un soggetto di Giorgio Galli, il corto ci mostra due ragazzi, che si sono conosciuti in un momento difficile e magico delle loro vite, in giorni di grande paura e grande coraggio, giorni di radicali cambiamenti. Aspirano entrambi a qualcosa di grande, qualcosa che li scaldi dentro. Hanno bisogno di calore contro il freddo grigio e vuoto che li minaccia da fuori, il freddo contro il quale hanno sempre combattuto da soli.

Incontrandosi hanno riconosciuto negli occhi dell’altro la stessa fragilità e la stessa forza, la stessa sensibilità dai colori ed elementi però diversi e distinti: Lui è Terra, Lei è Acqua. Ora, uno di fronte all’altro, stanno per baciarsi per la prima volta. Non c’è imbarazzo nella lentezza con la quale si avvicinano l’uno all’altro, bensì c’è la necessità quasi dolorosa di vivere appieno il momento, di credere che sia reale e non un sogno di cui al risveglio rimarrà solo il ricordo.

Eyes_Back1

La novità dell’edizione 2016 di Cortometraggi che passione è l’essere concepita come un programma unico, con una sequenza preordinata degli otto corti per serate-evento nelle sale d’essai: pur potendo infatti essere programmati separatamente, agli associati Fice è consigliata la proiezione senza abbinamenti, per dar loro dignità autonoma e rendere protagonisti per una sera registi dal promettente futuro.

Tra i corti selezionati oltre ad Eyes, troviamo: Due piedi sinistri, La valigiaA questo puntoIl serpente, Sinuaria, Black comedy, e Vivo e veneto (QUI il programma completo.)

QUI il primo episodio di The Kills Series

ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.

Fonte: Fice

LEGGI ANCHE

Arrivano i podcast targati Lucky Red, con le voci di Edoardo Leo, Asia Argento e molti altri 29 Settembre 2023 - 13:00

Temi di attualità, cinema, letteratura, cronaca nera, storia, politica, costume che hanno segnato l’Italia degli ultimi decenni raccontati dalle voci di Lirio Abbate, Valerio Bergesio, Marco Bocci, Isabella Ferrari, Chiara Francini, Edoardo Leo, Francesco Montanari e molti altri.

Michael Gambon è morto a 82 anni 28 Settembre 2023 - 14:54

Michael Gambon è morto oggi a 82 anni, in seguito a una polmonite.

Lo sciopero degli sceneggiatori si conclude oggi 27 Settembre 2023 - 10:37

Lo sciopero degli sceneggiatori, durato 148 giorni, si conclude oggi. Ecco i dettagli dell'accordo.

David McCallum è morto: addio al dottor Mallard di NCIS 26 Settembre 2023 - 11:38

David McCallum è morto lunedì mattina al New York Presbyterian Hospital all’età di 90 anni per cause naturali.

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI