DEATH NOTE – IL FILM HOLLYWOODIANO IN ARRIVO SARA’ R-RATED
Nelle ultime ore grandi novità su Netflix Italia, anche in contemporanea mondiale con gli altri paesi. Esaminiamole insieme (QUI IL CATALOGO COMPLETO di film e serie tv in aggiornamento):
– Boris: la serie
– Le Amiche di Mamma (originale Netflix)
– From Dusk till Dawn (la seconda stagione, 1 episodio a settimana)
– Death Note (l’intera serie, 37 episodi)
– Theo Von: No Offense (stand-up comedy)
– LA TIGRE E IL DRAGONE 2 (QUI LO SPECIALE)
BORIS – LA SERIE
È uno dei prodotti italiani più geniali e divertenti degli ultimi vent’anni. Parliamo di Boris – La serie, che racconta le disavventure del regista televisivo René Ferretti, interpretato da Francesco Pannofino. Nel cast Carolina Crescentini, Pietro Sermonti, Caterina Guzzanti, Andrea Sartoretti e Giorgio Tirabassi, e una serie infinita di ospiti, tra i quali il Premio Oscar Paolo Sorrentino.
Le tre stagioni sono andate in onda dal 2007 al 2010, seguite da un film, e hanno appassionato un nutrito fanbase che conosce a memorie le battute degli episodi. F5: basito.
DEATH NOTE
L’adattamento anime di Death Note, diretto da Tetsurō Araki, è stato messo in onda in Giappone dal 3 ottobre 2006 al 26 giugno 2007 per un totale di 37 episodi. La serie animata segue fedelmente il manga, discostandosi solo nella cronologia, che è spostata avanti di tre anni, e in alcune piccole differenze nel design dei protagonisti e nell’ordine degli avvenimenti.
Il giovane Light è uno studente universitario. Un giorno riceve casualmente un cosiddetto “quaderno della morte”, cosa questa che cambierà di colpo la sua intera vita. L’utilizzo del quaderno fa nascere in Light un senso tanto distorto quanto estremo della giustizia: si trasforma così in Kira, l’assassino che condanna tutti i criminali alla pena capitale. Elle è un precoce e geniale investigatore privato, fa la sua conoscenza con Light e considera Kira una delle rappresentazioni del male; decide pertanto di mettere in gioco tutto se stesso nel tentativo di catturarlo.
LE AMICHE DI MAMMA
Vi ricordate la serie tv anni ’80 Gli Amici di papà (titolo originale, Full House)? Tutti gli appassionati di casa Tanner, che seguivano le avventure del giovane vedovo Danny Tanner (Bob Saget), del migliore amico Joey (Dave Coulier) e del cognato Jesse (Stamos), andati a vivere con lui per aiutarlo a crescere le tre figlie, ora possono ritornare a San Francisco con Le Amiche di Mamma, da oggi su Netflix in 13 episodi in contemporanea mondiale.
Le tre figlie della serie originale erano DJ (Candace Cameron), Stephanie (Jodie Sweetin) e Michelle, le mitiche Mary-Kate e Ashley Olsen, che si alternavano sul set sin dall’età di 9 mesi, grandissime assenti di questo revival.
La serie è ambientata ventinove anni dopo: DJ perde il marito e si ritrova nella stessa situazione del padre: sola con tre figli maschi. Ad aiutarla, questa volta, saranno la sorella Stephanie e la migliore amica Kimmy Gibler (Andrea Barber, già nell’originale). Il sequel gioca apertamente sulla nostalgia: mostra spezzoni tratti dalla serie degli anni Ottanta, ricicla le battute che avevano reso popolare lo show, si conclude addirittura con la stessa scena del pilota, con tanto di split-screen che fa vedere la famiglia oggi e allora.
Ci sono davvero tutti. Tranne Michelle/Olsen, che «manda i suoi più cari saluti, ma non è potuta venire perché è impegnata a New York con la sua linea di moda».