ADG Awards – Mad Max, Revenant e The Martian le migliori scenografie

ADG Awards – Mad Max, Revenant e The Martian le migliori scenografie

Di Leotruman

LEGGI ANCHE: Leonardo DiCaprio e tutti i vincitori dei SAG Awards

Nella notte si è tenuta la 20esima edizione degli ADG Awards, i premi dell’Art Directors Guild, il sindacato degli scenografi che comprende oltre 2mila professionisti. Ricordo che il premio, a differenza dell’Oscar per le Migliori Scenografie, è diviso in tre categorie: film ambientati nel passato, film fantasy e film ambientati in epoca contemporanea.

Due anni fa vinsero Il Grande Gatsby per le pellicole con ambientazione d’epoca, Gravity per quelle di fantascienza e Lei per quella di ambientazione contemporanea, e l’Oscar andò poi a Gravity. L’anno scorso invece rispettivamente Grand Budapest Hotel, Guardiani della Galassia e Birdman, e l’Oscar andò al film di Wes Anderson.

I tre favoriti che volano verso l’Oscar 2016 sono Revenant, The Martian e Mad Max: Fury Road. La corsa per la statuetta, così come quella in molte altre categorie tecniche, è molto aperta quest’anno!

ECCO I VINCITORI:

MIGLIORI SCENOGRAFIE FILM CONTEMPORANEO

  • The Martian — Production designer: Arthur Max

MIGLIORI SCENOGRAFIE FILM D’EPOCA

  • Revenant — Production designer: Jack Fisk

MIGLIORI SCENOGRAFIE FILM FANTASY

  • Mad Max: Fury Road — Production designer: Colin Gibson

game-of-thrones-season-5

MIGLIORI SCENOGRAFIE SERIE TV D’EPOCA/FANTASY 

  • Game of Thrones: “High Sparrow,” “Unbowed, Unbent, Unbroken,” “Hardhome” — Production designer: Deborah Riley

MIGLIORI SCENOGRAFIE SERIE TV CONTEMPORANEA

  • House of Cards: “Chapter 29,” “Chapter 36” — Production designer: Steve Arnold

MIGLIORI SCENOGRAFIE FILM TV O MINISERIE

  • American Horror Story: Hotel: “Checking In” — Production designer: Mark Worthington

MIGLIORI SCENOGRAFIE SERIE MEZZ’ORA

  • The Muppets: “The Ex-Factor,” “Pig’s in a Blanket” — Production designer: Denise Pizzini

MIGLIORI SCENOGRAFIE EVENTO SPECIALE

  • The Oscars: 2015 — Production designer: Derek Mclane

MIGLIORI SCENOGRAFIE SERIE TV MULTICAMERA

  • The Big Bang Theory: “The Skywalker Incursion,” “The Mystery Date Observation,” “The Platonic Permutation” — Production designer: John Shaffner

MIGLIORI SCENOGRAFIE REALITY SHOW O VARIETA’

  • Key & Peele: “Ya’ll Ready for This?” “The End” — Production designer: Gary Kordan

MIGLIORI SCENOGRAFIE Web Series, Music Video or Commercial

  • Apple Music: “The History of Sound” — Production designer: Jess Gonchor

The-Revenant-cov

LEGGI ANCHE:

Per rimanere aggiornati su tutte le nomination, i premi e il cammino verso gli Oscar, seguite la nostra CATEGORIA SPECIALE o la nostra pagina Facebook. Gli Academy Awards saranno consegnati il 28 febbraio 2015, una cerimonia che seguiremo e commenteremo come sempre in diretta insieme a voi.

LEGGI ANCHE

Renaissance: AMC Theatres in trattative per distribuire il concert film di Beyonce nei cinema 1 Ottobre 2023 - 18:55

A fine agosto Above the Line aveva riportato che l’artista britannica Nadia Lee Cohen aveva girato in segretezza un film concerto su Renaissance, il World Tour di Beyoncé. Le fonti aveva descritto l’opera un progetto “artistico”, in linea con i precedenti film concerto della cantante: Lemonade e Black Is King, ma anche “più strano”. Secondo […]

The Creator: Gareth Edwards spiega come Star Wars abbia influenzato il suo film in un video 1 Ottobre 2023 - 17:00

Il regista di Rogue One spiega come lavorare all'universo di Star Wars abbia avuto un impatto sul suo nuovo film, The Creator

Letterboxd è stato acquisito dalla canadese Tiny 1 Ottobre 2023 - 16:00

La holding canadese Tiny ha acquisito Letterboxd per 50 milioni di dollari, ma non si prospettano grandi cambiamenti nel social network.

The Invisible Fight: il trailer della commedia estone che mescola kung fu e heavy metal 1 Ottobre 2023 - 15:00

Scritto e diretto da Rainer Sarnet, il film è un bizzarro mix di commedia, religione ortodossa, heavy metal e amore per i film di kung fu

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI