LEGGI ANCHE: Leonardo DiCaprio a Roma il 15 gennaio
Solo un fenomeno poteva superare un altro fenomeno, e negli USA solo Leonardo DiCaprio poteva detronizzare Star Wars dopo un mese di supremazia assoluta nei cinema.
Alejandro González Iñárritu, regista del bellissimo Birdman (vincitore di ben quattro Oscar, Miglior Film, Miglior Regia, Miglior Sceneggiatura Originale e Miglior Fotografia), è tornato in sala con Revenant – Redivivo, con DiCaprio protagonista, e in patria il film è volato in testa negli incassi del venerdì. Secondo le stime poco meno di 15 milioni di dollari raccolti ieri contro i 10-11 milioni de Il Risveglio della Forza, per un weekend da 37-39 milioni di dollari (quasi il doppio delle previsioni): sarà un testa a testa fino a domenica sera, e Star Wars è pronto a superare entro domani gli 800 milioni di dollari!! In ogni caso Leonardo DiCaprio si conferma una delle star più popolari e redditizie al mondo, e con lui protagonista difficilmente si sbaglia anche un film complesso come Revenant.
Torniamo in Italia, dove il nostro fenomeno nazione si chiama Checco Zalone, uscito nelle sale negli ultimi giorni con la sua nuova commedia, Quo vado?.
Il film, grazie agli 1.89 milioni di euro incassati anche ieri (media quasi 2mila euro), chiude i suoi primi otto giorni di programmazione oltre quota 40.7 milioni di euro! Mai un film ha incassato in Italia in così poco tempo, e ben 5.7 milioni di spettatori sono già corsi nelle sale!
A questo punto continua la scalata alla classifica dei migliori incassi di sempre in Italia e oggi a quanto pare supererà l’incasso del secondo film di Zalone, Che Bella Giornata (43 milioni nel 2011). Con una tenuta di questo tipo, Sole a Catinelle (52 milioni) sarà ben superato e il film cercherà di avvicinarsi e superare la soglia dei 60 milioni di euro e dei 10 milioni di spettatori.
Al secondo posto stabile da due giorni una nuova uscita, La Grande Scommessa, distribuito in Italia da Universal e con un cast incredibile: Brad Pitt, Christian Bale, Ryan Gosling e Steve Carell. Ieri 278mila euro e seconda media della classifica (circa 1000 euro per copia), per un ottimo totale di 451mila euro in 48 ore.
Segue l’ottimo Il piccolo principe di Mark Osborne, l’adattamento del celebre romanzo per ragazzi di Antoine de Saint-Exupéry, che ha incassato ben 5.3 milioni di euro in otto giorni (ieri 197mila euro), un risultato davvero molto soddisfacente considerando la concorrenza in sala.
Il Ponte delle Spie ieri è salito al quarto posto con 178mila euro (8.7 milioni il totale incredibile), mentre Star Wars: Il risveglio della Forza, scivola al quinto con 144mila euro raccolti, e non si lamenta del suo totale di poco inferiore ai 24 milioni di euro. Supererà a questo punto i 25.3 milioni di Inside Out?
Carol di Todd Haynes con Cate Blanchett e Rooney Mara, è sesto a quota 111mila (totale 554mila). Segue Macbeth con Michael Fassebender e il premio Oscar Marion Cotillard (109mila), mentre è stabile in ottava posizione Assolo, il ritorno di Laura Morante dietro la macchina da presa, con 103mila euro e quasi mezzo milione di euro raccolti in quattro giorni.
CREA ANCHE TU LA TUA TOP10 PER CONDIVIDERLA SUI SOCIAL
Vi ricordiamo che su ScreenWeek trovate Twitter Cinema Tags, l’infografica che in tempo reale vi mostra i film più citati su Twitter!
Cliccate inoltre MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: troverete aggiornamenti costanti sugli incassi italiani e non solo!
CLICCATE SULLA SCHEDA SOTTOSTANTE VOTARE IL FILM SCRIVERE IL VOSTRO COMMENTO